giovedì 18 Settembre 2025
20.6 C
Ancona

Abruzzo, via il 30% di Sangritana Cargo: modernizzazione logistica.

La Regione Abruzzo prosegue la sua strategia di ottimizzazione del patrimonio infrastrutturale con una decisione significativa: l’approvazione, da parte del consiglio di amministrazione di Tua, della cessione del 30% delle quote di Sangritana Cargo alla società marchigiana Trans Adriatica.
Questa operazione, che culminerà nel “closing” previsto a breve termine, rappresenta un passo cruciale per la modernizzazione e l’espansione del sistema logistico regionale.

Il presidente della Giunta Regionale, Marco Marsilio, ha sottolineato come questa decisione si inserisca in un quadro più ampio di valorizzazione degli asset strategici detenuti attraverso Sangritana, mirando a potenziare la capacità commerciale, a migliorare l’efficienza operativa e a incrementare la redditività del trasporto merci ferroviario in Abruzzo.

L’obiettivo primario è la creazione di un polo logistico di riferimento lungo l’asse adriatico, una piattaforma integrata capace di attrarre investimenti, generare occupazione qualificata e rafforzare la competitività delle produzioni locali sul mercato nazionale e internazionale.

L’intervento di Trans Adriatica, una realtà con una solida esperienza nel settore della logistica e della gestione delle infrastrutture, porterà con sé competenze specialistiche e risorse finanziarie che accelereranno il processo di innovazione tecnologica e di ottimizzazione dei flussi merci.

Questa partnership strategica non si limita alla mera vendita di quote, ma mira a generare un effetto moltiplicatore positivo per l’intero territorio abruzzese, favorendo la nascita di sinergie e la creazione di nuove opportunità di sviluppo.
La Regione Abruzzo intende, inoltre, rafforzare il proprio ruolo di promotore dello sviluppo industriale, creando un ambiente favorevole alla crescita delle imprese e all’insediamento di nuove attività produttive.
L’iniziativa si colloca in una visione di lungo periodo, orientata a costruire un’economia più resiliente, diversificata e competitiva, in grado di rispondere alle sfide del mercato globale.

La cessione di una quota di Sangritana Cargo non segna una dismissione, bensì una riorganizzazione strategica finalizzata a massimizzare il valore del patrimonio regionale e a proiettare l’Abruzzo verso un futuro di crescita sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -