HomePalermo News"Un Oceano": l'omaggio di Igor Scalisi Palminteri a Franco Battiato a Palermo
- Pubblicità -

“Un Oceano”: l’omaggio di Igor Scalisi Palminteri a Franco Battiato a Palermo

- Pubblicità -

03 agosto 2024 – 12:40

Igor Scalisi Palminteri, artista originario di Palermo, ha recentemente completato un’opera monumentale intitolata “Un Oceano”, dedicata al celebre musicista Franco Battiato, nel cuore del quartiere natio dello stesso Scalisi Palminteri, lo “Scariceddu”. Questo murale rappresenta le tre fasi della vita di Battiato e simboleggia per l’artista palermitano un omaggio sentito e cruciale. Scalisi Palminteri ha espresso il suo profondo rispetto e attaccamento nei confronti di Battiato affermando: “Ascoltando le sue canzoni, specialmente quelle che raccontano la sua infanzia, mi ritrovo bambino nella mia Sicilia”.L’inaugurazione dell’opera è stata celebrata con una cerimonia alla presenza del sindaco di Riposto, Davide Vasta, dell’assessore al Turismo Carmelo D’Urso, del direttore artistico Carmen Bellalba e di Michele Battiato, fratello dell’artista. Il sindaco Vasta ha sottolineato l’importanza di lasciare un segno tangibile nella città per commemorare il legame indissolubile con il grande artista.Il murale ha già attratto numerosi visitatori ed è destinato a diventare un punto di riferimento per i fan di Franco Battiato. Parallelamente all’opera principale, sono state realizzate installazioni e percorsi espositivi che offrono ai visitatori un viaggio emozionale attraverso l’infanzia e la giovinezza dell’artista. In piazza Arcidiacono sono stati eretti due grandi cubi rivestiti di foto inedite realizzate da Carmen Cardillo, mentre in piazza San Pietro è stato allestito un percorso espositivo composto da nove gigantografie che narrano la vita di Battiato dagli anni ’80 fino agli ultimi anni della sua carriera.Queste iniziative culturali non solo celebrano l’eredità artistica di Franco Battiato ma contribuiscono anche a arricchire il tessuto culturale della comunità locale e a promuovere il turismo culturale nella regione. La figura di Battiato continua così a vivere attraverso le opere d’arte ispirate alla sua genialità e alla sua profonda influenza nel panorama musicale italiano.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate