Edisu Piemonte rafforza il suo impegno a favore del diritto allo studio, annunciando un significativo ampliamento dell’offerta residenziale per gli studenti universitari borsisti per l’imminente Anno Accademico 2025/26.
L’iniziativa, che prevede l’attivazione di 115 nuovi posti letto distribuiti tra Torino e Biella, rappresenta un investimento strategico nell’accesso all’istruzione superiore, in linea con la politica regionale volta a promuovere l’equità e l’inclusione sociale.
Il piano di espansione, promosso dalla Presidente Roberta Piano, si articola principalmente in una convenzione con soggetti privati, che destinano una porzione dei posti letto di nuove strutture ricettive, finanziate attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), agli studenti borsisti Edisu.
Questo meccanismo consente agli studenti di accedere a residenze di qualità a tariffe significativamente agevolate, rendendo l’istruzione più accessibile a coloro che ne hanno maggiormente bisogno.
L’attivazione dei 85 nuovi posti a Torino e nei comuni limitrofi è prevista entro l’autunno, inaugurando una nuova fase di collaborazione pubblico-privato nel settore dell’alloggio studentesco.
La Vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, sottolinea come l’attenzione al diritto allo studio sia un pilastro fondamentale della politica regionale, riconoscendo che l’investimento nella formazione e nell’accoglienza degli studenti costituisce un fattore cruciale per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Ogni nuova opportunità di incremento dei posti letto e dei servizi è pertanto considerata un passo concreto verso la costruzione di un futuro più equo e prospero per le giovani generazioni.
Un elemento di particolare innovazione è l’introduzione di 30 posti letto a Biella, grazie a una convenzione con la residenza Città Studi.
Questa iniziativa estende l’offerta di alloggi agevolati anche a un territorio dove la domanda di residenze universitarie è in crescita, contribuendo a ridurre le distanze e a facilitare l’accesso all’istruzione per gli studenti provenienti da diverse aree geografiche.
Con l’aggiunta di questi nuovi posti, Edisu Piemonte porterà a bando per l’Anno Accademico 2025/26 un totale di oltre 2.750 posti letto, consolidando il suo ruolo di pilastro fondamentale nel sistema di supporto agli studenti universitari piemontesi e dimostrando un impegno costante a superare le barriere economiche e geografiche che ancora limitano l’accesso all’istruzione superiore.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per gli studenti borsisti, contribuendo a creare un ambiente di studio e di vita più stimolante e inclusivo.