Dall’eleganza del Lago di Como alle vette di St.
Moritz, un’esperienza esclusiva si radica ora nel cuore pulsante della Sicilia: Taormina Cocktail Week, la cui prima edizione si svolgerà dal 2 al 5 ottobre.
Più che una semplice competizione di cocktail, si tratta di un viaggio sensoriale e culturale, un omaggio ai Giardini di Taormina, scrigno di bellezza storica e naturale, che si traduce in calici ricchi di significato e innovazione.
Ogni creazione in competizione non è solo una miscela di ingredienti, ma un racconto ineguagliabile, un intreccio di botaniche ricercate, fiori preziosi, e suggestioni evocate da giardini secolari, architetture maestose, costumi iconici, set cinematografici memorabili e tradizioni locali.
L’ambizione è quella di trascendere la mera miscelazione, elevandola a forma d’arte capace di evocare emozioni e risvegliare ricordi.
L’evento, concepito da Annalisa Testa, si distingue per la sua profonda integrazione con il territorio.
Non si tratta di un’imposizione esterna, bensì di un’incubazione lenta e costante, che permette alla manifestazione di radicare e crescere, fino a diventare un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti dell’ospitalità di lusso e dell’alta mixology.
L’obiettivo è creare un ecosistema di eccellenza, che promuova la valorizzazione del territorio e la formazione di nuovi talenti.
La prima edizione vede la partecipazione di quindici rinomati cocktail bar, ognuno portatore di una propria identità e storia.
Il San Domenico Palace, Taormina, a Four Seasons Hotel, aprirà ufficialmente la settimana con un esclusivo evento nel suggestivo giardino Belvedere, con una miscelazione firmata dal bar manager Juri Roman e dal talentuoso Francesco Giorgi, del Drink Kong.
Il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, con la sua terrazza panoramica sull’Etna, sarà il palcoscenico per l’annuncio del vincitore.
Un’esperienza unica sarà offerta al bar Sant’Andrea di Villa Sant’Andrea, A Belmond Hotel, Taormina Mare, dove si incontreranno le atmosfere di St.
Moritz e i sapori della mixology alpina, grazie alla collaborazione tra Andrea Delvò, club manager del Kulm Country Club, e Fabio Rosella, bar manager di Villa Sant’Andrea.
Il Morgana Cocktail Club, epicentro della vita notturna taorminese, ospiterà un’esibizione del bar manager Stefano Giummarra, affiancato dal mixologist Davide Mitacchione.
Un panorama di eccellenze sarà rappresentato anche dal Grand Hotel San Pietro, Hotel Metropole, Mazzarò Sea Palace Hotel, Atlantis Bay, Médousa Bistrot e Suites, ristorante Nunziatina, Daiquiri Cocktail Bar, Blu Sky Bar di Palazzo Vecchio e lo storico Wunderbar Caffè, un vero tempio della mixology.
La partecipazione di Le Bar Louis Vuitton e DolceeGabbana Mocambo Bar sottolinea il prestigio e l’elevato profilo dell’evento.
Taormina Cocktail Week è dunque più di un concorso: è una celebrazione dell’arte di miscelare, un omaggio alla bellezza del territorio siciliano e un invito a scoprire un mondo di sapori e sensazioni uniche.