lunedì 22 Settembre 2025
17.2 C
Rome

Calcio: Inter e Roma vincono, Juventus sotto esame, crisi Fiorentina

L’entusiasmo innescato dalla recente vittoria in Champions League contro l’Ajax sembra aver infuso nuova linfa all’Inter, che torna a trionfare in campionato contro il Sassuolo, spezzando una serie di insuccessi che l’avevano vista sconfitta da Udinese e Juventus.
Parallelamente, la Roma, guidata da un ritrovato Pellegrini, scatenato dalla panchina, conquista un derby palpitante contro la Lazio di Sarri, ora incagliata in una fase critica con tre sconfitte in quattro incontri, un campanello d’allarme per le ambizioni future.
Il successo giallorosso proietta la squadra al fianco del Milan, anch’esso protagonista di un convincente risultato a Udine, dove i rossoneri hanno dominato grazie alle giocate di Pulisic, penalizzati dall’assenza per squalifica di Allegri.

Entrambe le compagini condividono ora la seconda posizione, in attesa del posticipo domenicale contro il Pisa, dove il Napoli cercherà di consolidare il proprio percorso.
In vetta alla classifica, la Juventus di Tudor, pur frenata a Verona, mantiene la leadership, sollevando interrogativi sulle decisioni arbitrali e concentrandosi sulla prossima giornata.
La designazione di Rapuano, al centro della polemica, è stata temporaneamente sospesa in attesa di un’analisi tecnica più approfondita, evidenziando la crescente sensibilità verso l’impatto delle decisioni arbitrali sul corso del campionato.

La situazione di grave preoccupazione, invece, riguarda la Fiorentina, afflitta da una crisi di gioco e di risultati che sfocia in una contestazione dei tifosi.

La rimonta subita contro un Como in grande forma, sottolinea le fragilità di una squadra che rischia di precipitare nelle zone basse della classifica, mettendo a serio rischio la stagione e la fiducia dei sostenitori.
La partita con il Como, dunque, non è solo una sconfitta, ma un sintomo di una profonda instabilità che il club dovrà urgentemente affrontare per evitare conseguenze ancora più pesanti.
Il divario tra le ambizioni di una squadra che punta all’Europa e le prestazioni offerte sul campo si fa sempre più ampio, richiedendo interventi mirati per rilanciare la competitività e recuperare la fiducia perduta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -