lunedì 6 Ottobre 2025
16.7 C
Venezia

Beatrice Venezi nuova Direttrice Musicale del Teatro La Fenice

La Fondazione Teatro La Fenice annuncia una nomina di grande respiro per il suo futuro artistico: Beatrice Venezi è la nuova Direttrice Musicale, designata con unanime consenso dal Presidente, dal Sindaco di Venezia e dall’intero Consiglio d’Indirizzo.
L’assegno, a partire da ottobre 2026 e con validità fino a marzo 2030, segna un punto di svolta nella storia del prestigioso teatro, proiettandolo verso nuove vette di eccellenza e innovazione.

La scelta di Venezi, figura di spicco nel panorama musicale contemporaneo, riflette una visione ambiziosa per La Fenice.

Oltre alla riconosciuta competenza e professionalità, si punta a consolidare la sua influenza a livello internazionale, ampliando l’offerta culturale e promuovendo un rinnovato slancio creativo.
La nomina non è solo un atto amministrativo, ma un investimento nel futuro del teatro, volto a stimolare nuove collaborazioni, a valorizzare il patrimonio storico e a stimolare un dialogo fecondo con il pubblico.
L’importanza di questa designazione trascende il mero ambito musicale.
Beatrice Venezi, una delle rare donne a ricoprire un ruolo di tale rilievo nel mondo dell’opera, incarna un modello di leadership innovativa e inclusiva, in linea con la vocazione globale e progressista che da sempre caratterizza La Fenice.
La sua presenza significativa in un settore tradizionalmente dominato da figure maschili, contribuisce a ridefinire gli standard di rappresentanza e a promuovere una maggiore equità di genere nel mondo della cultura.
Nei prossimi mesi, la Direttrice Musicale designata incontrerà il Sovrintendente e i professionisti del teatro per avviare un processo di definizione delle linee programmatiche della sua direzione.

Questo momento di confronto e ascolto sarà cruciale per tracciare un percorso condiviso, che tenga conto delle esigenze del teatro, delle aspettative del pubblico e delle opportunità di crescita artistica.

Si prevede un’attenta analisi del repertorio, con l’obiettivo di bilanciare la tradizione e la sperimentazione, e un’attenzione particolare alla formazione dei giovani talenti e alla ricerca di nuove forme di coinvolgimento del pubblico, con l’intento di rafforzare il legame tra il Teatro La Fenice e la città di Venezia.

La visione di Beatrice Venezi si preannuncia come un’opportunità per scrivere un nuovo capitolo nella storia del teatro, contribuendo a consolidarne il ruolo di eccellenza artistica e culturale a livello mondiale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -