Fincantieri, leader indiscusso nel settore cantieristico mondiale, annuncia una partnership strategica di ampio respiro con Idea Prototipi, un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni robotiche avanzate.
Questa collaborazione pluriennale mira a catalizzare l’evoluzione del processo produttivo navale, puntando a un’integrazione sinergica di automazione, digitalizzazione e sostenibilità.
L’accordo trascende la semplice implementazione di tecnologie robotiche, configurandosi come un vero e proprio investimento nel futuro dell’industria nazionale e nello sviluppo di un ecosistema industriale all’avanguardia.
L’iniziativa si inserisce in un contesto globale che vede l’industria manifatturiera italiana chiamata a rafforzare la propria leadership attraverso l’adozione di tecnologie produttive di nuova generazione.
L’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, sottolinea come questa partnership rappresenti un’opportunità cruciale per assicurare la competitività del Paese nel lungo periodo, proiettando l’eccellenza italiana in un mercato sempre più esigente e dinamico.
Fincantieri ha già avviato un percorso di trasformazione digitale nei processi navalmeccanici, consacrato dal progetto “Innovazione Cantierabile”, un’iniziativa ambiziosa che, negli ultimi tre anni, ha visto l’azienda investire in modo significativo nella robotizzazione, abbracciando un approccio improntato all’imprenditorialità e alla sperimentazione.
L’accordo con Idea Prototipi consolida questo impegno, evidenziando la convinzione che la collaborazione con le piccole e medie imprese, veri motori dell’innovazione, sia la chiave per accelerare la validazione di tecnologie produttive innovative e per generare un valore duraturo lungo l’intera filiera.
Folgiero vede in Fincantieri un vero e proprio “laboratorio nazionale” per l’innovazione industriale, un luogo dove sperimentare e affinare nuove metodologie e tecnologie che possano poi essere replicate e diffuse in altri settori.
La partnership con Idea Prototipi non è solo un accordo commerciale, ma un vero e proprio progetto di ricerca e sviluppo che coinvolge un team di esperti e realtà industriali di eccellenza.
I risultati preliminari ottenuti finora sono estremamente incoraggianti e testimoniano il potenziale di questa sinergia per spingere i confini dell’innovazione nel campo della robotica applicata alla cantieristica.
Il percorso è ancora lungo, ma le basi per un futuro industriale più efficiente, sostenibile e competitivo sono state gettate.
L’obiettivo finale è quello di creare un modello di eccellenza che possa ispirare e supportare la trasformazione digitale di tutta la filiera produttiva italiana.