venerdì 26 Settembre 2025
22.1 C
Perugia

Ciam Industrie: Nuova Holding per l’Eccellenza Italiana nella Refrigerazione

Ciam Industrie: Un Nuovo Capitolo per l’Eccellenza Italiana nella Refrigerazione IndustrialeCiam Industrie si configura come una risposta strategica alle sfide e alle opportunità che attendono il settore della refrigerazione industriale, un’iniziativa volta a proiettare l’eccellenza del “Made in Italy” verso nuovi orizzonti di crescita sostenibile.

La nuova holding, forte di un fatturato di 80 milioni di euro, consolida il ruolo di leadership di Ciam spa, realtà umbra con quasi mezzo secolo di esperienza nel comparto Horeca e nella refrigerazione commerciale, acquisendone il 100% del capitale.
La presentazione del progetto, avvenuta in Confindustria Umbria con un intervento virtuale della Presidente della Regione Stefania Proietti, ha sottolineato l’importanza di sostenere l’imprenditorialità coraggiosa che genera occupazione e sviluppo economico nei territori.

La Presidente ha espresso particolare apprezzamento per l’impegno di Ciam, un’azienda che incarna i valori dell’innovazione e della qualità, elementi imprescindibili per competere con successo sui mercati internazionali.

Federico Malizia, CEO di Ciam spa e Presidente di Ciam Industrie, ha delineato una visione ambiziosa per il futuro del gruppo.
L’entità, ora potenziata, disloca le sue attività su una superficie complessiva di 60.000 metri quadri tra siti produttivi e commerciali in Italia (Assisi, Milano, Padova, Brianza) e all’estero (Parigi, Miami), estendendo la propria distribuzione a livello globale e consolidando la presenza in segmenti ad alto valore aggiunto, come il contract e le soluzioni customizzate.
“Questo progetto non si limita a una mera riorganizzazione aziendale, ma rappresenta un investimento strategico per superare le barriere dimensionali che affliggono il tessuto imprenditoriale italiano e regionale,” ha spiegato Malizia.

“Per affrontare le sfide di un mercato globale in continua evoluzione, è imprescindibile disporre di una solida base industriale, di un volume di produzione significativo e di una capacità di innovazione continua.

” L’integrazione industriale e l’ampliamento dell’offerta, in questo senso, si rivelano cruciali per garantire la resilienza e la competitività del gruppo.
Il presidente di Confindustria Umbria, Vincenzo Briziarelli, ha sottolineato l’importanza di una visione a lungo termine, soprattutto in un contesto economico segnato da una fase recessiva e dall’immediato sostegno del Pnrr.

“Occorre guardare al futuro, proiettare le proprie risorse in iniziative strategiche che superino le tempistiche di breve periodo,” ha affermato, esortando a coltivare un’imprenditorialità proiettata verso l’innovazione e la sostenibilità.
Ciam Industrie, quindi, si propone come un esempio virtuoso di come l’eccellenza italiana, supportata da una leadership visionaria e da un forte radicamento territoriale, possa affrontare le sfide del mercato globale, creando valore per i propri dipendenti, i propri clienti e l’intera comunità.
Il progetto mira a ridefinire il ruolo dell’azienda nel panorama della refrigerazione industriale, non solo come fornitore di prodotti, ma come partner strategico per la crescita e lo sviluppo dei propri clienti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -