martedì 23 Settembre 2025
21.3 C
Perugia

MassamARTanaFestival 2025: Arte, Cultura e Resilienza in Umbria

Il sipario si alza il 2 ottobre 2025 al Teatro Consortium di Massa Martana, segnando l’inizio del MassamARTanaFestival, un’iniziativa culturale di respiro locale che ambisce a proiettare la comunità umbra in un percorso artistico stimolante e diversificato.

L’evento, curato dall’associazione culturale Magazzini Artistici, sotto l’abile guida di Francesco Verdinelli e Germano Rubbi, e sostenuto dal Comune di Massa Martana, assessorato alla cultura, si configura come un ponte tra generazioni e discipline, offrendo un programma di quattro spettacoli distribuiti in nove giorni.
Il festival non è semplicemente una rassegna di eventi, ma un vero e proprio laboratorio culturale, un luogo di incontro tra artisti e pubblico, un’opportunità per esplorare la complessità dell’animo umano attraverso diverse forme d’arte.

L’edizione 2025 intende celebrare la resilienza della cultura, la sua capacità di adattarsi e reinventarsi, di offrire conforto e ispirazione in un mondo in continuo cambiamento.
L’apertura del festival, giovedì 2 ottobre alle 21:15, è affidata a “Ismene racconta Antigone”, un’opera che rilegge il mito sofocleo attraverso le parole evocative di Colm Tóibín.

L’adattamento e la regia di Carlo Emilio Lerici danno vita a un monologo intenso e poetico, interpretato da Francesca Bianco ed Eleonora Tosto, accompagnate dalle note delicate di Matteo Bottini alla chitarra.

La produzione del Teatro Belli eleva l’evento a rappresentazione di alto livello artistico.

La programmazione prosegue domenica 5 ottobre alle 17:30 con “Wish you were here”, un concerto tributo al cinquantesimo anniversario dell’album iconico dei Pink Floyd.

L’idea di Paolo Scappiti si traduce in una rilettura originale e coinvolgente, ad opera del collettivo musicateatro 1971 di Terni, che promette di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro tra psichedelia e riflessioni esistenziali.

Giovedì 9 ottobre alle 21:15, il palco del Consortium ospita “Guida pratica per coppie alla deriva (sexy laundry)” di Michele Riml, uno spettacolo che affronta con leggerezza e profondità le dinamiche relazionali e le fragilità dell’animo umano.

Con Danila Stalteri e Massimiliano Vado, diretti dalla regia sapiente di Nicola Pistoia, la produzione StArtLab promette una serata di risate e spunti di riflessione.
La conclusione del MassamARTanaFestival domenica 11 ottobre alle 17:30 è dedicata a “Amando.

.
sognando”, uno spettacolo musicale omaggio a Pino Daniele, artista capace di fondere tradizione e innovazione, blues e poesia.
Un tributo sentito e appassionato che celebrerà la sua eredità musicale e il suo contributo alla cultura italiana, lasciando un’eco duratura nel cuore del pubblico.

Il festival si propone di essere un momento di condivisione, una celebrazione della creatività e un invito a riscoprire il potere trasformativo dell’arte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -