Fishmarche-t: Un Viaggio Sensoriale tra Mare, Tradizione e Futuro Sostenibile a SenigalliaIl porto di Senigallia si trasforma in un vibrante crocevia di culture e sapori per la terza edizione di Fishmarche-t, un evento unico che celebra la ricchezza del mare Adriatico e il profondo legame che lo unisce alla comunità marchigiana.
Dal 3 al 5 ottobre, il piazzale Rosi diventerà un palcoscenico a cielo aperto, un luogo di incontro tra pescatori, produttori locali, chef rinomati e appassionati di ogni età.
Fishmarche-t non è semplicemente una fiera enogastronomica, ma un’esperienza immersiva che abbraccia la sostenibilità, la cultura marinara e l’innovazione culinaria.
I visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino le figure chiave della pesca locale: i pescatori, custodi di un sapere antico e di un ecosistema fragile.
Attraverso le loro testimonianze, si sveleranno le sfide e le peculiarità dell’ambiente marino, la biodiversità del pescatore locale e le tecniche di pesca sostenibile che contribuiscono a preservare le risorse ittiche per le generazioni future.
Un elemento distintivo dell’evento è l’incontro tra tradizione e modernità in cucina.
Chef di prestigio e ristoratori emergenti, attraverso dimostrazioni di show cooking, interpreteranno le specialità del mare, reinterpretandole in chiave street food, per rendere l’esperienza gustativa accessibile e coinvolgente.
Questo dialogo tra passato e futuro promuove la valorizzazione dei prodotti locali e stimola la creatività culinaria.
L’anima culturale di Fishmarche-t è incarnata dagli “Amici del Molo”, un’associazione storica senigalliese che custodisce le radici e le storie del mondo marinaro.
Attraverso laboratori didattici e attività interattive, bambini e giovani saranno sensibilizzati all’importanza del riciclo, della tutela del mare e della responsabilità ambientale.
Questi momenti di apprendimento ludico contribuiscono a formare cittadini consapevoli e custodi attivi del patrimonio marino.
L’edizione passata ha lasciato un’eredità significativa, con la partecipazione di sei chef e l’offerta di oltre mille degustazioni gratuite, che hanno rafforzato il senso di appartenenza alla comunità e hanno generato un impatto positivo sul turismo locale.
Quest’anno, Fishmarche-t si propone di consolidare questo successo, ampliando l’offerta di eventi, promuovendo la collaborazione tra diversi attori del territorio e rafforzando l’immagine di Senigallia come capitale del mare Adriatico, un luogo dove la tradizione si fonde con l’innovazione, la cultura si intreccia con la sostenibilità e il gusto celebra la ricchezza del nostro patrimonio ittico.
L’intrattenimento sarà ulteriormente arricchito da performance artistiche e spettacoli, tra cui l’attesissimo show comico di Massimo Macchini, per rendere l’esperienza ancora più memorabile e coinvolgente per tutti i partecipanti.