cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

trento cronaca

Alto Adige, 25 milioni per proteggere i diritti dei minori

Nel contesto dell'Alto Adige, la tutela dei diritti e il benessere dei minori rappresentano un imperativo sociale di primaria importanza, un impegno che si...
Trento
cielo coperto
5.2 ° C
6.9 °
3.3 °
81 %
0.9kmh
98 %
Gio
5 °
Ven
4 °
Sab
3 °
Dom
2 °
Lun
2 °

Madonna di Campiglio: rivoluzione sciistica per un turismo sostenibile

L'inverno 2025/2026 si preannuncia come un punto di rottura per la SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta, una delle destinazioni sciistiche più prestigiose e ambite delle Alpi italiane. Lungi dall'essere una semplice riorganizzazione stagionale, l'imminente stagione invernale testimonia...

Inverno 2026: Dolomiti e Trentino, un turismo all’avanguardia.

L'inverno 2025/2026 si preannuncia un capitolo significativo per il turismo montano del Trentino e delle Dolomiti, con un focus rinnovato sulla sostenibilità, l'innovazione e l'esperienza del visitatore. Le SkiArea, sentinelle di un patrimonio paesaggistico unico, si preparano ad accogliere...
- Pubblicità -

Alto Adige: SVP punta sull’istruzione in tedesco per il futuro

La Südtiroler Volkspartei (SVP), in una sessione straordinaria del suo direttorio, ha focalizzato l'attenzione su un tema cruciale per l'identità e il futuro della...

Bolzano: Decisioni cruciali per il bilancio 2026

La prossima sessione di pianificazione finanziaria della Giunta Provinciale di Bolzano si preannuncia cruciale.

Il 4 ottobre si riunirà il consiglio, in una seduta a porte chiuse, per finalizzare l’allocazione delle risorse economiche destinate ai vari dipartimenti nel bilancio di previsione del 2026.
Questo processo si inserisce in un contesto più ampio, definito dalle linee guida del bilancio triennale 2025-2027, che già delineavano un quadro di richieste crescenti da parte dei settori di interesse.
Le istanze pervenute dagli assessori, responsabili di ciascuna area di competenza, superano le previsioni iniziali, creando una sfida complessa per l’esecutivo.

Nonostante la situazione di potenziale conflitto tra domanda e offerta, l’atmosfera dei precedenti incontri è stata descritta come collaborativa e costruttiva.
Il Presidente Arno Kompatscher ha sottolineato l’importanza di un confronto aperto, anticipando una fase di revisione delle proposte e di inevitabili scelte strategiche.

Le priorità, già cristallizzate nel quadro del bilancio di previsione, si concentrano su aree fondamentali per il benessere della comunità: politiche sociali mirate, potenziamento del sistema sanitario, investimenti nella formazione professionale e nell’istruzione, e, non ultimo, il riconoscimento delle esigenze legate alla contrattazione collettiva.

In particolare, il Presidente Kompatscher ha posto l’accento sulla necessità di un impegno significativo per il settore docente, a testimonianza di una consapevolezza delle sfide strutturali che il sistema educativo locale sta affrontando.
Parallelamente alla discussione sul bilancio di previsione, la Giunta ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo Provincia Autonoma di Bolzano, una fotografia completa della situazione finanziaria che include, oltre all’amministrazione provinciale stessa, anche il Consiglio Provinciale e le società partecipate.
Questo bilancio, secondo quanto dichiarato dal Presidente Kompatscher, si caratterizza per un risultato attivo storico di 885,7 milioni di euro, un dato che riflette la solidità e la crescita del sistema economico provinciale.

Il patrimonio complessivo si attesta a 15 miliardi di euro, mentre i ricavi del 2024 hanno raggiunto la cifra significativa di 7,6 miliardi, evidenziando un trend di crescita sostenuta che testimonia la capacità di adattamento e di innovazione della Provincia.
Questo dato, però, impone una gestione oculata delle risorse per garantire la sostenibilità nel lungo periodo e per rispondere alle crescenti esigenze della collettività.

La sessione del 4 ottobre sarà quindi cruciale per tradurre questo solido patrimonio in investimenti mirati e a beneficio di tutti i cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap