EDIZIONI LOCALI

giovedì, 22 Maggio 2025
AostaNewsLuogotenente Gualtiero Garbolino: un esempio di professionalità e dedizione all'interno dell'Arma dei...

Luogotenente Gualtiero Garbolino: un esempio di professionalità e dedizione all’interno dell’Arma dei Carabinieri.

Pubblicato il

- Pubblicità -

19 agosto 2024 – 19:20

Il luogotenente Gualtiero Garbolino, uomo di cinquantun anni proveniente da Ivrea, si distingue per la sua lunga carriera nell’Arma dei Carabinieri. Entrato in servizio nel 1995 dopo aver frequentato la scuola sottufficiali e ottenuto il grado di maresciallo, ha svolto diverse missioni in Sardegna presso le stazioni di Laconi, Esterzili e Nuragus. Grazie alle sue specializzazioni in roccia, sci, soccorso alpino e piste acquisite presso il Centro Addestramento Alpino Carabinieri di Selva di Val Gardena, ha poi operato con successo in varie località montane del Veneto, Friuli e Valle d’Aosta, da Cortina a Gressoney Saint Jean.Nel 2007 approda a Bioglio nel Biellese dove dimostra ancora una volta la sua competenza e professionalità, venendo successivamente trasferito al Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Cossato. Nel 2019 viene nominato comandante dell’aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo della compagnia di Biella, incarico che porta avanti con dedizione e abilità.La sua esperienza sul campo e il suo impegno nell’addestramento continuo lo rendono un punto di riferimento per i suoi colleghi e un esempio da seguire all’interno dell’Arma. Garbolino incarna i valori di sacrificio, disciplina e spirito di servizio tipici dei Carabinieri, contribuendo costantemente alla sicurezza e al benessere della comunità in cui opera.La sua storia professionale è segnata da numerosi successi operativi e riconoscimenti meritati che testimoniano la sua dedizione al dovere e il suo costante impegno nel garantire la legalità e la tutela dei cittadini. Il luogotenente Gualtiero Garbolino rappresenta quindi un esempio positivo per tutti coloro che aspirano a una carriera nella polizia militare italiana.

Ultimi articoli

Oasi di Benessere al Policlinico: Cieli Azzurri Illumina la Cura

Un'oasi di benessere nel Policlinico di Milano: la Fondazione Cieli Azzurri illumina la curaUn...

Madonna del Velo a Niguarda: Arte e Cura si Incontrano

La *Madonna del Velo*, copia settecentesca dal celebre dipinto di Raffaello Sanzio, giunge a...

Blue Forest: Rinascita della Posidonia a Cala di Volpe

Blue Forest: Un’Oasi di Posidonia Rinascere a Cala di Volpe, Faro per la Salute...

Giovani e droga: scoperta una rete nascosta sulle autostrade

Nell'immagine mentale che ci si forma della criminalità organizzata, i giovani vengono talvolta rappresentati...
- Pubblicità -