giovedì 25 Settembre 2025
15.5 C
Genova

Spezia-Parma: Drammatico Rigore Segna l’Eliminazione dei Liguri

Lo Spezia, reduce da un campionato combattuto, incrocia il Parma nella cornice della Coppa Italia, un torneo che promette emozioni e potenziali sorprese.
La partita, giocata con l’ambizione di entrambi i contendenti, si conclude con un amaro rogo ai calci di rigore (4-3), dopo un equilibrato 2-2 che ha visto le squadre alternarsi in vantaggio e subire la pressione dell’avversario.
Il primo tempo si rivela un’analisi tattica in evoluzione.
Il Parma, con un approccio prudente ma efficace, riesce a sbloccare il risultato al 26′ grazie a un’azione frastagliata conclusa da Britschgi, abile a sfruttare una corta respinta difensiva e a depositare il pallone nell’angolino basso.

L’attacco spezzino, guidato dall’affiancamento di Aurelio e Vlahovic, fatica a trovare la giusta fluidità e a scardinare il solido schieramento parmense.
Nonostante le difficoltà nel costruire azioni pericolose, lo Spezia riesce a trovare il pareggio grazie a un cross preciso di Vignali, che trova Aurelio, astuto e ben posizionato, capace di anticipare gli avversari e indirizzare la palla in rete.

Il nuovo vantaggio del Parma, firmato da Pellegrino che, su azione di testa, trasforma un pallone vagante in un gol, pone una nuova sfida ai liguri prima dell’intervallo, lasciando l’impressione di una partita aperta a qualsiasi scenario.
La ripresa si apre con un ritmo più contenuto, ma con lo Spezia che dimostra una maggiore propensione alla manovra e un’intensità di gioco accentuata dall’ingresso di Kouda.
L’inerzia della partita subisce una svolta significativa al 76′ quando il Parma è costretto a giocare in inferiorità numerica a seguito dell’espulsione di Plicco.

Lo Spezia capitalizza immediatamente il vantaggio numerico, trovando il pareggio con Lapadula, bravo a concretizzare un assist di Comotto.

Il protrarsi della sfida ai calci di rigore introduce un elemento di drammaticità e incertezza.
Le rispettive imprecisioni da undici metri, in particolare gli errori cruciali di Soleri e dell’attaccante peruviano, segnano il destino dello Spezia, che abbandona così la competizione coppe.

La sconfitta, seppur dolorosa, non intacca il valore di una prestazione complessiva combattuta, che testimonia la resilienza e la determinazione di una squadra desiderosa di progredire.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -