La Regione Abruzzo ha dato il via libera a un progetto di sviluppo industriale di rilevanza strategica, siglato con Renexia S.
p.
A.
, società facente capo al gruppo Toto.
L’approvazione, formalizzata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, costituisce un punto di svolta per l’economia abruzzese, confermando l’intenzione di Renexia di insediare un nuovo polo produttivo a Vasto, in provincia di Chieti.
L’iniziativa, lungi dall’essere una mera localizzazione industriale, incarna una visione di crescita basata sull’innovazione e la specializzazione.
Renexia, forte della sua esperienza nel settore delle energie rinnovabili, si propone di creare una filiera industriale avanzata focalizzata sulla produzione di turbine eoliche flottanti.
Queste strutture, destinate a costituire il cuore di un futuro parco eolico offshore al largo della costa trapanese, rappresentano una frontiera tecnologica in rapida evoluzione, con implicazioni profonde per la transizione energetica a livello nazionale e internazionale.
La valutazione positiva da parte dell’esecutivo regionale non si limita all’aspetto meramente economico, sebbene le proiezioni relative alla creazione di posti di lavoro, stimati in circa 1500 entro il 2027, siano di notevole impatto.
La decisione sottolinea l’importanza di promuovere l’eccellenza tecnologica e la competitività del tessuto produttivo abruzzese, favorendo la nascita di nuove competenze e professionalità specializzate.
L’insediamento di Renexia a Vasto non solo rafforzerà la capacità produttiva regionale, ma catalizzerà anche effetti indiretti, stimolando la crescita di fornitori e indotto, e rafforzando il ruolo dell’Abruzzo come polo di riferimento per le tecnologie legate alle energie rinnovabili.
Si tratta di un investimento che, oltre a generare occupazione, favorisce lo sviluppo di un ecosistema industriale sostenibile, capace di attrarre ulteriori investimenti e di posizionare la regione in una posizione di leadership nel panorama energetico nazionale.
La scelta strategica di Vasto, città con una solida tradizione industriale, testimonia l’impegno della Regione Abruzzo a sostenere lo sviluppo locale e a valorizzare il patrimonio produttivo del territorio.