martedì 30 Settembre 2025
16.5 C
Catanzaro

Rinforzo Carabinieri a Catanzaro: nuove figure chiave al comando.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro si arricchisce di nuovi elementi strategici, segnando un rafforzamento significativo del presidio territoriale e delle capacità operative.

La cerimonia di presentazione, tenutasi oggi, ha visto l’introduzione alla stampa di tre ufficiali di alto profilo, destinati a guidare la Compagnia di Sellia Marina, la Compagnia di Soverato e il cruciale Nucleo Investigativo del Reparto Operativo.
Il Comandante Provinciale, Generale Giovanni Pellegrini, ha sottolineato come queste nomine rappresentino un’iniezione di energia e competenza, elementi imprescindibili per affrontare le sfide complesse che caratterizzano il contesto calabrese.

Il Capitano Giovanni Spadoni, assunto il comando della Compagnia di Sellia Marina, porta con sé un bagaglio di esperienze maturato in contesti operativi di elevata criticità, avendo precedentemente diretto il Nucleo Investigativo di Napoli e il Nucleo Operativo di Catania Fontana Rossa.

La sua analisi preliminare del territorio evidenzia la dualità distintiva della comunità sellianese, divisa tra una vocazione turistica costiera e un’economia interna basata sull’agricoltura e sull’industria montana.

Spadoni ha espresso la sua intenzione di consolidare il solido rapporto di fiducia che lega la popolazione locale all’Arma dei Carabinieri, intensificando l’attività di prossimità e la presenza capillare delle stazioni dislocate sul territorio, pilastri fondamentali per la prevenzione e la sicurezza.

A Soverato, il Capitano Gianluca Girardo, proveniente dall’Accademia Militare di Modena con una formazione incentrata sulla linea mobile, assume la guida della Compagnia.

Le sue esperienze internazionali, in particolare nel continente africano, hanno forgiato una visione globale e una capacità di adattamento ad ambienti diversificati.
Girardo ha manifestato un forte apprezzamento per l’ambiente lavorativo che lo accoglie, sottolineando l’attaccamento dei suoi collaboratori al territorio soveratese e l’impegno comune per la sua sicurezza e prosperità.

La sua esperienza nella Compagnia di Salerno, dove ha diretto il Nucleo Operativo e Radiomobile, gli fornisce gli strumenti per affrontare le esigenze specifiche di un contesto locale dinamico e complesso.

Il Maggiore Carlo Alberto Sganzerla, nominato Comandante del Nucleo Investigativo di Catanzaro, rappresenta un ritorno in Calabria dopo significative esperienze in altre regioni.

La sua carriera include il comando della Compagnia di Sampierdarena a Genova e un precedente incarico di rilevanza operativa nella Compagnia di Bagheria, dove ha diretto il Nucleo Operativo e Radiomobile.
L’esperienza maturata al comando della Compagnia di Rossano, nel cuore della regione, gli conferisce una conoscenza approfondita delle dinamiche criminali e delle sfide investigative che attendono il Nucleo Investigativo.
Sganzerla ha espresso il suo onore di poter mettere a disposizione la sua esperienza, focalizzandosi sull’apporto investigativo e sulla collaborazione con il Comando Provinciale per contrastare efficacemente la criminalità organizzata e i reati predatori.

Le nuove nomine sottolineano l’impegno continuo dell’Arma dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità in Calabria, attraverso un presidio capillare, una leadership competente e un’attenzione costante alle esigenze del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -