La Fondazione Milano Cortina 2026 ha annunciato i primi dieci tedofori che daranno il via al Grande Viaggio della Fiamma Olimpica, un percorso simbolico che attraverserà la penisola italiana in preparazione dei Giochi Invernali del 2026.
Un’anticipazione carica di significato, a due mesi dall’accensione ufficiale, che coinvolge personalità di spicco e storie esemplari, rappresentative della vitalità e dei valori che animeranno l’evento.
Achille Lauro, figura dirompente nel panorama musicale contemporaneo, Flavia Pennetta, icona indiscussa del tennis italiano, e Francesco Bagnaia, campione del mondo di MotoGP, aprono il corteo.
Questi tre talenti, secondo la Fondazione, incarnano lo spirito innovativo e l’energia propulsiva che definiscono i prossimi Giochi, proiettando un’immagine dinamica e proiettata nel futuro dell’Italia sportiva.
La loro presenza sottolinea l’intenzione di connettere l’eredità olimpica con il pubblico più giovane e di celebrare l’eccellenza italiana in diversi ambiti.
Ma il viaggio della Fiamma Olimpica non è solo una vetrina di successo.
Al cuore del percorso si trovano storie di resilienza, inclusione e comunità, che testimoniano la forza dell’animo umano e la capacità di trasformare le sfide in opportunità.
Andrea e Franco Antonello, padre e figlio, rappresentano un esempio commovente di amore e superamento.
La loro esperienza, legata alla vita di Andrea, affetto da autismo, trasmette un messaggio di speranza e di piena integrazione, invitando a riflettere sull’importanza di abbattere le barriere e costruire una società più accogliente e inclusiva.
Dario Pivirotto, con i suoi novant’anni portati con energia e passione, è un ponte vivente tra le generazioni, testimone di un’epoca e custode di un’eredità.
Aver portato la Fiamma Olimpica già nelle edizioni di Cortina 1956 e Torino 2006 lo rende una figura storica, simbolo di continuità e di passione per lo sport.
Infine, Lucia Tellone, chef abruzzese, incarna il ritorno alla comunità e alla tradizione, con la riaccensione del forno del suo paese, un gesto simbolico che risveglia memorie sopite e promuove il legame tra le persone.
I dieci tedofori rappresentano solo un assaggio dei 10.001 partecipanti al Grande Viaggio, un percorso di oltre due mesi che dal cuore di Roma porterà la Fiamma Olimpica a Milano, per l’inaugurazione dei Giochi del 2026.
Un viaggio che non è solo un trasferimento fisico, ma un vero e proprio percorso di emozioni, incontri e valori, un viaggio che coinvolgerà l’intera nazione e proietterà l’Italia nel mondo.