Nuova struttura penitenziaria a Torino: urgente rieducazione e miglioramento delle condizioni detentive.

Date:

28 agosto 2024 – 11:45

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha recentemente replicato alla seconda missiva inviata dal sindaco Stefano Lo Russo, datata 26 luglio, nella quale venivano evidenziate le criticità presenti nel carcere Lo Russo e Cutugno. Il ministero si sta impegnando al massimo per migliorare le condizioni di grave disagio che affliggono la struttura carceraria. Le azioni del governo si sono intensificate ulteriormente con l’attuazione di interventi mirati a ridurre il sovraffollamento e il rischio di suicidi tra i detenuti.Il Comune di Torino ha annunciato l’invio al ministero della mozione approvata che sollecita la costruzione di una nuova struttura penitenziaria. È necessario creare un ambiente che favorisca effettivamente la rieducazione dei detenuti. Le Vallette si sono trasformate in una situazione esplosiva: sovraffollamento e proteste dei reclusi coinvolgono un padiglione progettato per ospitare 420 persone, ben al di sopra della capienza regolamentare di 223 posti.La mancanza di assistenza sanitaria è allarmante, soprattutto per i detenuti affetti da gravi disturbi psichiatrici e a rischio elevato di suicidio. La nostra attuale struttura penitenziaria non è più all’altezza delle esigenze del 2024. È imprescindibile la realizzazione di un nuovo istituto penale integrato nell’ambiente cittadino, che consenta l’esecuzione delle pene con un approccio più umano per favorire il reinserimento sociale dei detenuti.Le Vallette appaiono ormai irrecuperabili e dovrebbero essere demolite per lasciare spazio a una nuova struttura moderna e funzionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Emergenza vapore a via Cialdini: intervento definitivo in primavera

02 febbraio 2025 - 11:45 Il tratto di strada è...

“Cittadini del Piemonte esprimono disagio e richieste alle istituzioni locali”

02 febbraio 2025 - 10:45 Un cittadino si rivolge alla...