martedì 30 Settembre 2025
9.1 C
Torino

Oscar del Successo 2025: Alessandria celebra le sue eccellenze.

A Giovanni Deregibus, Maria Mangiafico, Cesare Pettazzi, Paolo Pia e Ketti Porceddu, insieme ad Armando Serao, sono destinati i prestigiosi “Oscar del Successo” 2025, un riconoscimento di rilievo attribuito ad Alessandria.

Questa edizione, la 54ª, frutto dell’ingegno di Paolo Vassallo e promossa dall’associazione “Suol d’Aleramo”, celebra figure che, attraverso il loro impegno professionale e imprenditoriale, hanno contribuito significativamente a valorizzare il territorio alessandrino e a proiettarne l’immagine a livello internazionale.

La cerimonia di premiazione si terrà a Palazzo Monferrato, sotto il patrocinio di istituzioni chiave come Regione Piemonte, Provincia, Comune, Fondazione CrA, Camera di Commercio e Confindustria, testimoniando l’importanza strategica di tale iniziativa per la comunità locale.
L’evento non si limita a una mera celebrazione del successo individuale, ma si configura come un’occasione per riflettere sul tessuto economico e sociale del Piemonte orientale, esaltando modelli di sviluppo sostenibile e di innovazione che hanno saputo affrontare le sfide di un contesto globale in rapida evoluzione.

I premiati rappresentano un panorama diversificato di eccellenze, spaziando dall’industria automobilistica e della mobilità sostenibile, al settore della grande distribuzione, dalla meccatronica all’editoria locale, fino all’assistenza sanitaria.
Giovanni Deregibus, imprenditore serralunghese, incarna la visione di un futuro basato sulla mobilità responsabile, alla guida del Gruppo Holdim, una realtà in continua espansione con sedi e personale distribuito in Italia e all’estero.
Maria Mangiafico, figura chiave nella gestione di una rete di supermercati “Mondo Brico”, testimonia l’importanza dell’impegno familiare e della resilienza nel settore del commercio al dettaglio.
Cesare Pettazzi, presidente di “Mino”, azienda meccatronica con una storia secolare, ha saputo modernizzare un’eredità industriale, aprendo nuove prospettive di crescita attraverso l’internazionalizzazione, con una presenza commerciale capillare che si estende dall’Asia al Nord America.
Paolo Pia, a capo del Gruppo Stat, eredita e prosegue l’opera del padre Evasio, fondatore dell’azienda nel 1919, consolidando la presenza nel settore dei trasporti pubblici con una rete di società che opera tra Piemonte e Liguria.

Ketti Porceddu, direttrice di Telecity, contribuisce a veicolare informazioni e promuovere la cultura del territorio attraverso i media locali.

Infine, Armando Serao, primario di Urologia all’ospedale “Santi Antonio e Biagio”, testimonia l’impegno nel servizio alla comunità attraverso l’eccellenza professionale nel campo della sanità.

Questi riconoscimenti non sono solo un tributo al successo raggiunto, ma anche un incentivo per le future generazioni di imprenditori e professionisti alessandrini a perseguire l’innovazione, la responsabilità sociale e l’eccellenza, contribuendo a rafforzare l’identità e la prosperità del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -