mercoledì 15 Ottobre 2025
19.1 C
Bologna

Germani Brescia in Supercoppa: Verso la Finale con Grinta e Talento

La Germani Brescia consolida la propria posizione di forza nel panorama cestistico italiano, conquistando il diritto di accedere alla finale della Supercoppa Italiana.
La vittoria, ottenuta al Forum di Assago contro l’Energia Dolomiti Trento con un punteggio finale di 75-88, testimonia una resilienza e una capacità di adattamento tattica esemplari.

L’avvio di Trento, caratterizzato da un iniziale sprint (0-7), suggeriva una partita a senso unico.
Tuttavia, la squadra orobica, nonostante le difficoltà nel coinvolgere efficacemente Della Valle nel gioco, ha dimostrato una notevole capacità di reazione.
Il distacco, amplificato a metà del secondo quarto con un vantaggio di 15 punti (39-24) grazie alle prestazioni di Steward (17 punti) e Bayehe (15), ha stimolato una risposta di orgoglio da parte dei giocatori di Brescia.
La chiave del sorpasso è stata la combinazione di esperienza e talento.

Burnell, con una performance di 21 punti, ha agito come fulcro dell’attacco bresciano, mentre Ndour (17) ha garantito presenza e dinamismo sotto canestro.
L’apporto di Bilan, l’mvp della passata stagione, con i suoi 10 punti, ha contribuito a consolidare la leadership di Brescia.

Il sorpasso, sancito a metà del terzo quarto (54-58), ha rappresentato un punto di svolta cruciale.

L’allungo decisivo nel quarto periodo (67-77) è stato reso possibile anche dall’attivazione di Della Valle, autore di due triple di significativa importanza che hanno amplificato il vantaggio.
La difesa bresciana, capace di contenere le offensive di Trento, ha impedito alla squadra avversaria di rientrare in partita.

L’emergenza di giovani talenti nel panorama cestistico italiano è stata evidenziata dalla presenza in campo di Cheickh Niang, un promettente 17enne di Trento.
Fratello dell’ala Saliou Niang, già stella in ascesa nel campionato italiano, Cheickh ha mostrato sprazzi di talento e potenziale, offrendo un segnale incoraggiante per il futuro della nazionale italiana.

La sua prestazione, pur limitata a 8 punti, lascia presagire una carriera brillante.
Ora, Brescia attende l’esito dell’altra semifinale, che vedrà contrapporsi l’EA7 Milano e l’Olidata Bologna, per contendersi il titolo di campione della Supercoppa Italiana.

La partita si preannuncia equilibrata e avvincente, con entrambe le squadre desiderose di aggiudicarsi il diritto di affrontare Brescia nella finalissima.
Il percorso di Brescia verso la finale è stato segnato da resilienza, talento e una profonda capacità di interpretare le dinamiche del gioco.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -