martedì 30 Settembre 2025
17.1 C
Liguria

Cna Nautica, al timone una leader: Federica Maggiani guida l’associazione.

La Cna Nautica guarda al futuro con una leadership femminile di spicco: Federica Maggiani, precedentemente al timone della sezione locale della Spezia per due mandati consecutivi, assume ora la presidenza nazionale dell’associazione.
La nomina, formalizzata durante l’assemblea nazionale a Roma, segna un momento significativo per l’organizzazione e riflette l’importanza strategica del settore nautico italiano.
Accanto a Maggiani, il comitato esecutivo sarà arricchito dalle competenze di Fabrizio Forma e Francesca Poeta, entrambi liguri, affiancati da Simone Barli in qualità di invitato permanente, a testimonianza di una governance inclusiva e orientata alla collaborazione.

“Sono profondamente onorata della fiducia che mi è stata accordata,” dichiara Maggiani, esprimendo l’intenzione di rafforzare il ruolo di Cna Nautica come punto di riferimento imprescindibile per le imprese del settore, con particolare attenzione alle realtà territoriali profondamente radicate nella cultura marinara e caratterizzate da una crescente specializzazione professionale.

La Liguria, con un volume di 2.901 patenti nautiche rilasciate nel 2024, si conferma leader indiscusso, superando di gran lunga la media nazionale e quasi eguagliando il totale congiunto di Toscana e Lazio.

Questa leadership è ulteriormente confermata dai dati relativi ai posti barca disponibili, con un totale di 25.093 unità, di cui 7.705 localizzate nel Golfo della Spezia.

Questi numeri sottolineano il peso economico e sociale del comparto nautico ligure, un ecosistema complesso che include cantieristica, servizi di manutenzione, noleggio, scuole nautiche e una miriade di professioni specializzate.

La nomina di Federica Maggiani rappresenta un riconoscimento tangibile del valore e della vitalità del tessuto imprenditoriale spezzino nel contesto nazionale.

“È un evento di grande orgoglio per la nostra associazione territoriale,” sottolineano Pasquale Cariulo, direttore di Cna La Spezia, e Giuliana Vatteroni, responsabile sindacale di Cna Nautica La Spezia.
“Premia la capacità di visione e la crescita costante dimostrata sul territorio.

” Davide Mazzola, presidente di Cna La Spezia, aggiunge che si tratta di un risultato significativo non solo per l’associazione, ma anche per il territorio, garantendo al comparto nautico una voce autorevole e competente a livello nazionale, pronta a dialogare con istituzioni e stakeholder per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del mercato globale, promuovendo l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la formazione di figure professionali altamente qualificate.
La nuova presidente è chiamata a navigare in acque complesse, influenzate da fattori economici, geopolitici e ambientali, con l’obiettivo di consolidare la leadership italiana nel settore nautico internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -