L’impegno della Provincia di Terni a favore dello sport giovanile, in particolare nel territorio comunale, si è concretizzato in un forte sostegno all’Umbria Pink Valley Cup, un torneo di calcio femminile Under 12 che si è concluso ad Attigliano.
L’evento, nato dalla collaborazione tra l’Attiglianese Academy e Sport Pro Experience, ha rappresentato un’occasione significativa per promuovere valori di inclusione, competizione leale e sviluppo personale tra le giovani atlete.
La partecipazione di prestigiose formazioni, come la S.
S.
Lazio, la Ternana Women, il Pink Bari, l’A.
S.
Roma e il CIC Sports di Malta, ha elevato il livello dell’iniziativa, attirando un pubblico appassionato e generando un’importante visibilità per il piccolo centro umbro.
Il capo di Gabinetto della Provincia, Raffaello Federighi, invitato dal sindaco Leonardo Fazio, ha sottolineato l’importanza strategica dello sport come motore di crescita sociale ed educativa per i giovani.
Non si tratta solo di promuovere l’attività fisica, ma di favorire la formazione di cittadini responsabili e consapevoli, capaci di affrontare le sfide del futuro con spirito di iniziativa e resilienza.
L’amministrazione provinciale riconosce, inoltre, il ruolo cruciale degli eventi sportivi come catalizzatori di sviluppo locale.
Questi momenti di aggregazione contribuiscono a rivitalizzare i piccoli comuni, a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e a creare opportunità di crescita economica e turistica.
Il sostegno della Provincia non si limita a un mero finanziamento, ma si traduce in un impegno attivo a costruire una rete di collaborazione tra enti locali, associazioni sportive e operatori del territorio, al fine di creare un ecosistema virtuoso a favore dello sport e del benessere giovanile.
L’Umbria Pink Valley Cup si configura, in questo senso, come un modello di sviluppo sostenibile, in grado di coniugare la passione per lo sport con la promozione del territorio e la valorizzazione delle risorse umane.