cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Lamezia Terme: Tensione alta tra comizio e protesta pro Palestina

Lamezia Terme si appresta a vivere una giornata di forte tensione, segnata dalla sovrapposizione di un evento politico di risonanza nazionale e una manifestazione di protesta a sostegno della Palestina.
La concomitanza, considerata potenzialmente in grado di generare un impatto significativo sulla sicurezza e l’ordine pubblico, ha indotto l’amministrazione comunale ad attivare il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (COC), un’azione volta a garantire la gestione coordinata di risorse e procedure in caso di necessità.

L’evento principale vedrà la presenza di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, e dei vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, in un comizio a sostegno della candidatura del presidente uscente Roberto Occhiuto.

Contestualmente, un sit-in pro Palestina si svolgerà in una posizione strategica, a breve distanza dal luogo del comizio, in corso Nicotera, rispetto a corso Numistrano, dove si terrà l’incontro politico.
L’amministrazione comunale, nel valutare la complessità della situazione, ha evidenziato la natura di “attrattori” di pubblico di queste due iniziative, sottolineando la loro capacità di richiamare partecipanti non solo dalla città, ma anche da diverse aree della regione Calabria.
Le stime tecniche, basate su valutazioni di affluenza e potenziali dinamiche di movimento, indicano un numero previsto di persone che si riverserà in città compreso tra 4.000 e 5.000 individui, un dato che richiede un’attenta pianificazione logistica e misure preventive adeguate.

Per mitigare i rischi associati a un’alta concentrazione di persone, il COC ha disposto una serie di ordinanze volte a garantire la sicurezza dei presenti e la fluidità della circolazione.

Tra queste, spicca il divieto di consumare alimenti e bevande in contenitori di vetro in specifiche aree pubbliche, una misura precauzionale volta a prevenire il rischio di scontri o incidenti legati all’utilizzo di oggetti contundenti.

La decisione di attivare il COC e l’implementazione di tali misure riflettono la volontà dell’amministrazione comunale di affrontare con responsabilità e lungimiranza una situazione potenzialmente delicata, bilanciando il diritto di espressione politica e la necessità di garantire la sicurezza e la vivibilità della città.
L’evento rappresenta una sfida complessa per le forze dell’ordine e per l’intera macchina comunale, che dovranno operare in sinergia per prevenire qualsiasi forma di disturbo all’ordine pubblico e assicurare che la giornata si svolga nel rispetto delle leggi e della convivenza civile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap