martedì 30 Settembre 2025
19.8 C
Napoli

Arbitro olandese per Napoli-Sporting: Uefa punta sull’esperienza.

L’assegnazione di Danny Makkelie per Napoli-Sporting Lisbona, cruciale impegno della seconda giornata di Champions League, rappresenta una scelta significativa per l’Uefa, segnando l’affidamento di una partita di alto profilo a un fischietto europeo di comprovata esperienza.

Makkelie, figura di spicco nel panorama arbitrale olandese, vanta un curriculum costellato di incontri di rilevanza internazionale, inclusa la direzione di partite ai Mondiali e agli Europei.
La sua presenza in campo promette un approccio rigoroso e attento, in linea con gli standard elevati richiesti dalle competizioni continentali.
L’inquadratura del team arbitrale si completa con la presenza di Hessel Steegstra e Jan de Vries come assistenti di linea, entrambi membri di spicco dell’organico arbitrale olandese, noti per la loro precisione e la capacità di supportare efficacemente le decisioni del direttore di gara.

Allard Lindhout assume il ruolo di quarto ufficiale, responsabile della gestione delle sostituzioni e del controllo del corretto svolgimento degli aspetti procedurali.

Particolarmente rilevante è l’apporto tecnologico affidato al sistema VAR (Video Assistant Referee).
Tomasz Kwiatkowski, esperto arbitro polacco, ricopre il ruolo di VAR, supportando il direttore di gara nell’analisi di potenziali errori e fornendo una prospettiva aggiuntiva su azioni dubbie.
Michael Salisbury, rinomato arbitro inglese, assume la responsabilità di Avar (Assistant VAR), affinando ulteriormente il processo decisionale del VAR e garantendo la massima accuratezza nell’interpretazione delle normative.

Questa configurazione arbitrale sottolinea l’impegno dell’Uefa verso un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato nella direzione delle partite di Champions League, bilanciando l’esperienza e la competenza umana con il supporto cruciale fornito dalla tecnologia VAR.
L’attenzione ai dettagli e la capacità di interpretare le nuove regole del gioco saranno elementi chiave per garantire un incontro equo e appassionante, in cui Napoli e Sporting Lisbona si contenderanno punti preziosi per la qualificazione al turno successivo.
La designazione di un team arbitrale di tale calibro testimonia l’importanza strategica di questa partita nel contesto più ampio della competizione europea.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -