mercoledì 1 Ottobre 2025
13.1 C
Comune di L'Aquila

Pescara-Südtirol: crocevia cruciale per il futuro biancazzurro

Il Pescara si appresta ad affrontare un impegno di notevole interesse al “Dino Manuzzi” (ore 20:30), contro un Südtirol che si presenta come avversario di spessore nel panorama calcistico nazionale.
La contingenze storiche tra le due squadre sono limitate: l’unico precedente recente, datato 2015, vide imporsi il Pescara con un sofferto 1-0, un risultato che oggi può fornire solo un flebile punto di riferimento in un contesto completamente mutato.

L’urgenza di riscatto è palpabile nel gruppo biancazzurro, reduce da una deludente sconfitta interna contro il Modena, attualmente detentore della vetta della classifica.

La partita si configura come un banco di prova cruciale per interrompere la spirale negativa e rilanciare le ambizioni di una squadra che aspira a un piazzamento di vertice.
L’esperienza di Fabrizio Castori, allenatore del Südtirol, rappresenta un ulteriore elemento di interesse.

La sua precedente parentesi alla guida del Lanciano lo rende una figura conosciuta nel calcio abruzzese, aggiungendo una dimensione di familiarità e potenziale sfida tattica.
Vincenzo Vivarini, tecnico pescarese, è chiamato a operare scelte delicate, pesando la necessità di apportare modifiche significative in un organico provato dalle recenti vicissitudini.

L’assenza, forzata, di Caligara, afflitto da una lesione al soleo, e di Tsadjout, alle prese con un edema al quadricipite, impone una riorganizzazione strategica.

Entrambi i giocatori dovrebbero rientrare nella disponibilità tecnica dopo la pausa, ma la loro assenza immediata rappresenta una sfida aggiuntiva per il mister.

Le rotazioni, dettate dalla stanchezza accumulata e dalla necessità di valutare l’apporto di elementi alternativi, sono probabili.
In difesa, la candidatura di Corbo per una maglia da titolare sembra concreta, mentre in avanti Merola, con la sua grinta e la sua capacità di saltare l’uomo, rivendica con insistenza una chance per dimostrare il suo valore.

La rinuncia a tenere una consueta conferenza stampa pre-partita da parte dello staff pescarese suggerisce una volontà di concentrazione totale sul match, evitando di fornire elementi strategici all’avversario.

L’atmosfera che precede l’incontro è carica di tensione e attesa, con la consapevolezza che la partita contro il Südtirol rappresenterà un vero e proprio crocevia per il futuro del Pescara.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -