giovedì 2 Ottobre 2025
9.5 C
Venezia

21 Invest acquisisce Else Solutions: un investimento nel futuro della radioterapia.

21 Invest, il gruppo di investimento europeo guidato da Alessandro Benetton e con una solida presenza in Italia, Francia, Spagna e Polonia, consolida il proprio impegno nel settore healthcare attraverso un’operazione strategica: l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Else Solutions, azienda innovativa con sede operativa a Trezzano sul Naviglio, specializzata nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la medicina nucleare e la radioterapia.
Questa acquisizione rappresenta un passo significativo nell’evoluzione di Else Solutions, proiettandola verso un futuro di crescita internazionale e ampliamento delle proprie capacità produttive.

L’investimento è stato realizzato tramite il fondo 21 Invest Healthcare, un veicolo di investimento ad impatto sociale lanciato a novembre 2024 e interamente focalizzato sul potenziamento di aziende operanti nei settori della salute e del benessere.
L’operazione si inserisce in un percorso di crescita ambizioso per il fondo, che aveva già annunciato l’acquisizione di Prosol a luglio 2025, segnando una rapida espansione delle sue attività.

L’acquisizione di Else Solutions non è semplicemente un investimento finanziario, ma una dichiarazione d’intenti che riflette la filosofia di 21 Invest, orientata verso un capitalismo propositivo, attento all’impatto sociale e alla sostenibilità.

Alessandro Benetton, fondatore e presidente di 21 Invest, sottolinea come l’azienda sia attratta da realtà che, come Else Solutions, operano in settori altamente specializzati e tecnologicamente avanzati, contribuendo in modo tangibile a migliorare l’efficacia delle terapie e, di conseguenza, la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie complesse.

L’azienda si distingue per l’applicazione di principi di ingegneria avanzata e di intelligenza artificiale allo sviluppo di soluzioni per la diagnostica e il trattamento oncologico, con un focus sull’ottimizzazione delle dosi di radiazioni e sulla personalizzazione delle terapie.
Questa capacità di innovazione, unita a una solida base di ricerca e sviluppo, rappresenta un fattore chiave per il successo futuro di Else Solutions e per il raggiungimento di risultati clinici significativi.

L’operazione di acquisizione si colloca nel solco di precedenti investimenti di successo di 21 Invest, come quelli in ProductLife Group e SIFI, dimostrando la capacità del gruppo di individuare e supportare aziende con un elevato potenziale di crescita e un impatto positivo sulla società.
L’obiettivo primario è quello di fornire supporto strategico, competenze manageriali e risorse finanziarie per accelerare la crescita di Else Solutions e consolidarne la posizione di leadership nel mercato globale della medicina nucleare e della radioterapia, contribuendo a plasmare il futuro della cura del paziente oncologico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -