venerdì 3 Ottobre 2025
9.7 C
Milano

Milano, Cisl lancia appello: solidarietà concreta per Gaza.

Di fronte alla tragica escalation del conflitto in Palestina, la Camera del Lavoro di Milano, attraverso la sua struttura confederale Cisl, lancia un appello ai lavoratori e alle lavoratrici, invitandoli a partecipare ad un gesto di solidarietà concreta verso la popolazione di Gaza.
L’iniziativa, promossa dal Segretario Generale Giovanni Abimelech, si articola in una devoluzione volontaria di un’ora mensile dello stipendio, disposta a cadenza trimestrale, da ottobre a dicembre.
Questo atto, lungi dall’essere una soluzione al complesso scenario geopolitico in atto, si configura come una risposta etica imprescindibile all’emergenza umanitaria che affligge la Striscia di Gaza.
La Cisl Milano, con profonda preoccupazione, assiste agli eventi che si stanno verificando, riconoscendo la gravità della situazione e la necessità di agire, anche con piccoli gesti, per alleviare le sofferenze di chi è direttamente colpito.

Il segretario Abimelech sottolinea con fermezza che la responsabilità per le azioni di gruppi armati non può in alcun modo ricadere sulla popolazione civile, in particolare sui bambini, vittime innocenti di una spirale di violenza che nega il diritto alla vita e alla dignità.

La giustificazione di un atto terroristico non può mai legittimare la punizione collettiva.

L’invito ai lavoratori e alle lavoratrici, esteso anche ai collaboratori e ai delegati sindacali, mira a coinvolgere attivamente l’intera comunità lavorativa, sollecitando un’adesione diffusa e un’ulteriore sensibilizzazione sul tema.

L’obiettivo non è solo quello di fornire un sostegno materiale, ma anche di promuovere una riflessione critica sulle cause profonde del conflitto e sulle possibili vie per una risoluzione pacifica e duratura.

Le risorse raccolte a Milano confluiranno nel fondo nazionale “Sos Gaza”, gestito dalla Cisl, e saranno interamente destinate alla Croce Rossa Italiana.
Quest’ultima, forte della sua consolidata esperienza e della sua capillare presenza sul territorio, provvederà a distribuire gli aiuti umanitari secondo criteri di equità e trasparenza, garantendo che raggiungano coloro che ne hanno più bisogno.

La Cisl di Milano è consapevole che un’ora di stipendio rappresenta un piccolo contributo, ma ritiene che la sua valenza simbolica e la sua forza aggregativa possano generare un impatto significativo, rafforzando il senso di responsabilità collettiva e alimentando la speranza in un futuro di pace e prosperità per la regione.

L’indifferenza, in questi momenti, non è un’opzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -