mercoledì 8 Ottobre 2025
10.1 C
Perugia

Assisi, francescani 2025: misure restrittive per sicurezza e accoglienza

In vista delle imminenti celebrazioni francescane del 3 e 4 ottobre 2025, data che vedrà Assisi epicentro di un’affluenza straordinaria di fedeli, visitatori e personalità di spicco, sia a livello civile che religioso, l’Amministrazione Comunale ha predisposto un complesso sistema di misure restrittive finalizzate a salvaguardare l’incolumità pubblica e a garantire un flusso ordinato degli eventi.

Il piano di sicurezza, articolato su diverse linee di intervento, si concentra primariamente sulla gestione della viabilità.

Si prevede, infatti, una significativa riduzione della circolazione veicolare e della disponibilità di parcheggio all’interno del centro storico e nei pressi del complesso di Santa Maria degli Angeli.

Tale decisione, imprescindibile per evitare congestioni e rischi per la sicurezza, è volta a privilegiare la fruizione dello spazio pubblico a pedoni e mezzi di soccorso.
Al fine di coordinare efficacemente le operazioni e assicurare una risposta tempestiva in caso di necessità, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC).
La struttura, a supporto diretto del Sindaco in qualità di autorità di protezione civile, opererà in modalità rafforzata, estendendo la sua attività anche al 12 ottobre, giorno della tradizionale Marcia per la Pace Perugia-Assisi, evento che amplifica ulteriormente le sfide logistiche e di sicurezza.

La presenza del COC rappresenta un elemento cruciale per la centralizzazione delle informazioni, il monitoraggio continuo della situazione e la capacità di adattamento alle dinamiche emergenti.

Le restrizioni alla circolazione non si limitano alle date chiave delle celebrazioni francescane.

Anche il 5 ottobre, in occasione della consueta Fiera di San Francesco, sarà necessario implementare misure di regolamentazione del traffico per agevolare l’espletamento dell’evento e prevenire potenziali disagi.
L’insieme di queste disposizioni, frutto di un’attenta analisi del contesto e di una profonda consapevolezza delle implicazioni logistiche e di sicurezza legate a eventi di tale portata, testimonia l’impegno dell’Amministrazione Comunale a garantire un’esperienza serena e sicura per tutti i partecipanti alle celebrazioni francescane e agli eventi collegati.

Si tratta di un sistema complesso e dinamico, costantemente monitorato e soggetto a possibili aggiornamenti in funzione dell’evoluzione delle condizioni operative e delle esigenze emergenti, con l’obiettivo primario di conciliare l’accoglienza e la sicurezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -