sabato 4 Ottobre 2025
7.2 C
Torino

Petronas Academy: Innovazione e Formazione per il Futuro Automotive

Il settore automotive, in un contesto globale caratterizzato da profonde trasformazioni tecnologiche e sfide economiche, necessita di una rigenerazione delle competenze e di un rinnovato approccio alla formazione del personale.
Petronas Lubricants Italy risponde a questa necessità strategica con il lancio della Petronas Lubricants Italy Academy, un’iniziativa pionieristica che mira a colmare il divario tra domanda e offerta di figure professionali qualificate nel commercio di lubrificanti e prodotti aftermarket.
L’Academy non è semplicemente un programma di formazione; rappresenta un investimento mirato a rafforzare l’intera filiera distributiva, rispondendo a una problematica emergente: la crescente difficoltà per i distributori di reperire personale specializzato, un ostacolo significativo alla crescita e alla competitività del settore.

Questa difficoltà, spesso comunicata direttamente dai partner commerciali, segnala una carenza strutturale di competenze che l’Academy si propone di sanare.

Il processo di selezione, che ha già visto l’interesse di trecento candidati e l’esecuzione di oltre duecento colloqui individuali, evidenzia l’attrattiva del programma e l’urgenza percepita nel mercato.

I venti profili idonei identificati, e i dodici selezionati per il percorso formativo intensivo di 110 ore, incarnano il potenziale di una nuova generazione di professionisti del settore.
Questi allievi avranno l’opportunità unica di apprendere direttamente da esperti del settore automotive aftermarket, acquisendo conoscenze pratiche e sviluppando competenze specialistiche.
L’iniziativa va oltre la mera formazione tecnica.

L’Academy mira a creare un ecosistema di apprendimento che favorisca la crescita professionale e l’inserimento nel tessuto distributivo di Petronas Lubricants Italy.
Questo approccio olistico riflette una visione a lungo termine, che considera la formazione come un elemento chiave per la sostenibilità e l’innovazione del settore.

Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director Emea, sottolinea l’unicità di questa iniziativa, sottolineando come essa non abbia precedenti nel panorama dei lubrificanti.
L’ambizione è che questa sia solo la prima tappa di un percorso più ampio, volto a creare un modello di formazione replicabile e a contribuire alla riqualificazione del capitale umano nel settore automotive.
L’Academy si configura quindi non solo come una risposta immediata a una necessità, ma anche come un seme per una cultura dell’apprendimento continuo e dell’eccellenza professionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -