L’eco di un amore inespresso, un sentimento custodito nel silenzio interiore, spesso rivela una verità più profonda di quelle che osiamo confessare a voce alta.
È da questa intima riflessione che emerge “Brutta Storia”, il nuovo singolo di Emma, un’opera che segna un punto di svolta nel percorso artistico della cantautrice salentina.
Dopo un periodo di relativa quiete discografica, interrotto da singoli come “Femme Fatale” (maggio 2024) e “Hangover”, quest’ultimo frutto di una collaborazione con Baby Gang e un’interpretazione all’interno del progetto “Buon Compleanno Elvis Covered” di Luciano Ligabue, Emma torna con un brano che non è semplicemente una canzone, ma un vero e proprio autoritratto musicale.
“Brutta Storia” (Island Records/Universal Music), in uscita il 3 ottobre, è il risultato di una sinergia creativa che vede Emma affiancata da Olly e Paolo Antonacci, con la produzione di Juli, che ha curato anche la composizione.
Il brano, un’intensa narrazione di addii e ricongiungimenti, dipinge un quadro emotivo vivido e complesso.
I versi – “Piango perché io / io senza di te / e tu senza di me / brutta storia / quante sigarette / che ho fumato / io senza di te / e tu senza di me” – non sono solo parole, ma frammenti di un’esperienza vissuta, espressioni di un dolore sussurrato, di una speranza fragile.
L’introduzione, delicata e intimista, si sviluppa su un tappeto sonoro minimalista, costruito attorno alle note cristalline del pianoforte, per poi inaspettatamente esplodere in un crescendo di energia, confermando la forza e la grinta di Emma.
Lontano da qualsiasi eccessiva teatralità, la performance vocale è impeccabile, centrata, un esempio di controllo emotivo e precisione interpretativa.
“Brutta Storia” rappresenta più di un semplice singolo; è un capitolo inedito nella carriera di un’artista che, dal suo ultimo album del 2023, ha perseguito un percorso di evoluzione e rinnovamento.
Il brano, ancorato a un sound pop contemporaneo, ma con chiare influenze cantautorali, manifesta un’attenzione particolare alla vocalità di Emma, la quale ha saputo affinare le proprie capacità espressive, mantenendo inalterata la propria autenticità.
Questa nuova dimensione interpretativa suggerisce un’artista in continua trasformazione, capace di reinventarsi senza perdere le proprie radici.
Il video ufficiale, diretto da Bogdan Chilldays Plakov e prodotto da Borotalco.
tv, disponibile online a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del brano, promette di amplificare ulteriormente l’impatto emotivo di “Brutta Storia”, offrendo una visione visiva che interpreta e completa la narrazione musicale, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente per l’ascoltatore.