sabato 4 Ottobre 2025
11.8 C
Firenze

MPS propone il nuovo CDA di Mediobanca: Grilli a capo, Melzi d’Eril AD.

Il Monte dei Paschi di Siena ha recentemente presentato una rosa di candidati per il nuovo Consiglio di Amministrazione di Mediobanca, delineando una proposta che riflette una complessa ripartizione di competenze e prospettive strategiche.

La lista, comprendente dodici figure di spicco, segnala un’intenzione di rafforzare la governance e indirizzare la banca verso un futuro caratterizzato da innovazione e crescita sostenibile.

Al vertice della composizione proposta figurano Vittorio Grilli, con l’ambizione di assumere la presidenza, e Alessandro Melzi d’Eril, designato per il ruolo cruciale di Amministratore Delegato.

Questa coppia, portatrice di un notevole bagaglio di esperienza nel panorama finanziario italiano, mira a consolidare la posizione di Mediobanca come istituzione di primaria importanza nel contesto economico nazionale ed europeo.

La diversità delle competenze presenti nella lista è un elemento chiave della proposta MPS.
Paolo Gallo, attuale Amministratore Delegato di Italgas, porta con sé una profonda conoscenza del settore dell’energia e delle infrastrutture, un ambito sempre più interconnesso con il finanziamento e gli investimenti.
Andrea Zappia, ex Amministratore Delegato di Sky Italia, apporta una solida esperienza nella gestione di aziende media e nella comprensione delle dinamiche del mercato digitale, elementi cruciali per l’innovazione dei servizi finanziari.
Tiziana Togna, ex Vice Direttore Generale della Consob, arricchisce la lista con la sua competenza in materia di vigilanza e regolamentazione finanziaria, garantendo una prospettiva informata sulle questioni di conformità e gestione del rischio.
Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica, introduce una visione manageriale focalizzata sulla crescita aziendale e sulla gestione di attività commerciali complesse, cruciali per la comprensione delle esigenze del mercato e per l’implementazione di strategie di sviluppo.

Massimo Lapucci, ex Segretario della Fondazione CRT, apporta una sensibilità verso il ruolo sociale della banca e una competenza nella gestione di patrimoni e investimenti a lungo termine.

Ines Gandini, sindaco di Acea e Snam, rafforza la lista con la sua esperienza nella gestione di infrastrutture strategiche e nella comprensione delle dinamiche di mercato energetico e industriale.
Sandro Panizza, ex Chief Risk Officer di Generali, offre una profonda conoscenza della gestione del rischio finanziario, essenziale per la stabilità e la resilienza della banca.

Giuseppe Matteo Masoni, partner di Mgm Studio Legale, contribuisce con la sua expertise in materia legale e contrattuale, garantendo una gestione prudente e conforme alle normative vigenti.
Completano la composizione Donatella Vernisi e Silvia Fissi, manager interne a MPS, che apportano una conoscenza approfondita delle dinamiche interne della banca e delle sfide che la attendono.

La scelta di questi candidati da parte di MPS suggerisce un’intenzione di orientare Mediobanca verso un modello di banca che coniughi tradizione e innovazione, con un focus sulla gestione del rischio, la sostenibilità e lo sviluppo di servizi finanziari digitali.
La composizione del nuovo CDA sarà determinante per definire la strategia futura della banca e per affrontare le sfide poste da un contesto economico in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -