sabato 4 Ottobre 2025
17.8 C
Ancona

Incidente alla galleria del Furlo: feriti gravi e traffico bloccato

Un drammatico incidente ha paralizzato questa mattina la viabilità all’interno della suggestiva galleria del Furlo, un’arteria cruciale della strada statale 3, nel cuore del territorio marchigiano, precisamente nel comune di Acqualagna, provincia di Pesaro-Urbino.

L’evento, verificatosi intorno alle ore 11:20, ha coinvolto due motociclette, provocando ferite a tre individui, uno dei quali versava in condizioni critiche e necessitava di immediati soccorsi specialistici.

La galleria, rinomata per la sua bellezza geologica e l’importanza strategica nel collegamento tra le regioni, è stata immediatamente interrotta al traffico, creando disagi per numerosi automobilisti e veicoli pesanti che transitarono nella mattinata.

Le autorità hanno prontamente attivato un complesso intervento di soccorso, coordinato dalla centrale operativa del 118.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza e stabilizzazione dei veicoli incidentati, la polizia stradale di Cagli, incaricata di effettuare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’accaduto, e il personale sanitario del 118, proveniente sia da Cagli che da Calcinelli, per prestare i primi soccorsi ai feriti.
Al momento, le cause dell’incidente rimangono incerte e sono oggetto di indagine da parte delle forze dell’ordine.

Gli investigatori stanno analizzando i fattori che potrebbero aver contribuito all’evento, tra cui le condizioni del manto stradale all’interno della galleria, la visibilità, la velocità dei veicoli coinvolti e l’eventuale presenza di comportamenti imprudenti da parte dei conducenti.
La gravità delle lesioni riportate da uno dei feriti ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza, che ha provveduto a trasportare il paziente in codice rosso presso l’ospedale universitario Torrette di Ancona, un centro di riferimento per le emergenze sanitarie complesse.

La decisione di optare per il trasporto aereo ha permesso di ridurre drasticamente i tempi di percorrenza e garantire al paziente l’accesso immediato a cure specialistiche salvavita.

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture stradali, in particolare quelle che si snodano attraverso gallerie, luoghi spesso caratterizzati da condizioni di scarsa illuminazione e potenziali rischi per la circolazione.
Si prefiggono ora verifiche approfondite sullo stato di manutenzione della galleria del Furlo, con l’obiettivo di individuare eventuali criticità e implementare misure preventive volte a prevenire il ripetersi di simili tragedie.
La riapertura della strada statale 3 dipenderà dall’esito delle verifiche tecniche e dalla completa rimozione dei veicoli incidentati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -