domenica 5 Ottobre 2025
19.4 C
Milano

Armani a Osaka: celebrazione del Made in Italy e dello spirito lombardo.

La memoria di Giorgio Armani, figura imprescindibile del design italiano, ha illuminato l’inaugurazione dello “Spazio Lombardia” all’interno del Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka.

Un toccante video omaggio, proiettato durante la cerimonia, ha ripercorso il percorso di un uomo che ha elevato il concetto di Made in Italy a icona globale, sottolineando il profondo legame con la Lombardia, terra di origine e fucina creativa.
L’assessore al Turismo, Moda e Made in Italy, Barbara Mazzali, ha evidenziato come la sua eredità continui a ispirare e guidare l’impegno regionale per la promozione del territorio.
L’occasione ha visto anche la pubblicazione del primo numero di “Lombardia Style”, il magazine dedicato alla regione, il cui numero zero, con copertina dedicata proprio ad Armani, testimonia il suo ruolo centrale nell’identità lombarda.

Accanto all’assessore Mazzali, presenti il Commissario Mario Vattani e Marco Capitanio, vicepresidente di Confindustria Brescia, hanno dato ufficialmente il via a una settimana di eventi, incontri e riflessioni volte a celebrare le peculiarità e le potenzialità della Lombardia.
La partecipazione all’Expo Osaka si configura come un’opportunità strategica per amplificare l’attrattività e la competitività del territorio a livello internazionale, consolidando relazioni commerciali e culturali.
Il focus promozionale sarà orientato a valorizzare le eccellenze produttive regionali, con un’attenzione particolare ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, evento di portata mondiale che suscita già grande interesse e ammirazione in Giappone.
Il Padiglione Italia, e in particolare lo Spazio Lombardia, offre ai visitatori un’esperienza immersiva di circa sette minuti, un viaggio emozionale attraverso i paesaggi e le tradizioni che definiscono l’anima della regione.

Schermi di dimensioni monumentali proiettano immagini mozzafiato che celebrano la diversità del territorio: dalle maestose vette alpine alle colline vitivinicole, dai borghi storici ricchi di arte e cultura al dinamismo delle città, dalla ricchezza della gastronomia locale alla vibrante offerta di turismo attivo e sportivo.

Questa narrazione visiva ambisce a comunicare non solo la bellezza tangibile della Lombardia, ma anche la sua capacità di innovazione, il suo spirito imprenditoriale e il suo profondo senso di appartenenza, proiettando un’immagine di una regione dinamica, inclusiva e proiettata verso il futuro.

L’obiettivo è lasciare un’impronta indelebile nella memoria dei visitatori, suscitando curiosità e stimolando un interesse concreto per la Lombardia e le sue innumerevoli opportunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -