Gardaland Resort celebra un anniversario composito, un crocevia di traguardi che testimoniano decenni di evoluzione nel panorama dell’intrattenimento italiano.
Il parco, leader indiscusso nel suo genere in Italia, ha superato il significativo limite dei 50 milioni di visitatori, un dato che riflette la sua capacità di attrarre generazioni di appassionati.
Questo successo si intreccia con la celebrazione del quarantesimo anniversario di *Shaman*, la prima roller coaster permanente realizzata in Italia, un’icona dell’ingegneria del divertimento inaugurata nel 1985 e che continua a generare emozioni intense.
La coincidenza con il cinquantesimo anniversario del parco stesso sottolinea una traiettoria di crescita costante, un impegno nel rinnovamento dell’offerta e un profondo radicamento nel tessuto culturale e turistico del territorio.
L’inizio della stagione dedicata ad Halloween rappresenta un ulteriore capitolo in questa storia, con un programma di eventi e attrazioni pensato per intensificare l’esperienza dei visitatori e creare ricordi indimenticabili.
*Shaman*, simbolo dell’audacia e dell’innovazione tecnologica, rimane un punto fermo dell’esperienza Gardaland.
La sua architettura, imponente e scenograficamente integrata nel paesaggio, testimonia un approccio progettuale che coniuga estetica e funzionalità.
Il suo percorso, studiato nei minimi dettagli per massimizzare l’adrenalina, conduce i passeggeri attraverso una sequenza di elementi dinamici che ne fanno una delle attrazioni più amate e richieste.
La velocità massima, che tocca i 70 km/h, amplifica la sensazione di libertà e di sfida.
La curva a 180 gradi, la discesa verticale di 25 metri, il doppio looping che sfida la gravità, la “air time hill” che crea un’illusione di assenza di peso, i due avvitamenti che creano un vortice di emozioni e l’impattante finale a spirale di 360 gradi, sono tutti elementi che concorrono a creare un’esperienza sensoriale unica.
Al di là del puro divertimento, *Shaman* rappresenta un’eccellenza italiana nel campo dell’ingegneria delle attrazioni, un esempio di come la tecnologia possa essere messa al servizio del divertimento e dell’emozione, contribuendo a consolidare la reputazione di Gardaland come polo d’attrazione turistica di rilevanza nazionale e internazionale.
La sua longevità è una testimonianza della sua capacità di evolversi e di rimanere al passo con le aspettative di un pubblico sempre più esigente.