“La Valle d’Aosta guida il dialogo europeo sull’intelligenza artificiale per innovazioni amministrative e pratiche gestionali all’avanguardia”

Date:

20 settembre 2024 – 13:39

Il dialogo europeo sull’intelligenza artificiale si arricchisce di prospettive innovative e proposte concrete, grazie alla spinta della Valle d’Aosta verso la condivisione delle migliori pratiche amministrative. L’auspicabile ricognizione a livello europeo apre le porte a un confronto costruttivo tra le amministrazioni regionali e locali dell’Unione, al fine di valorizzare l’applicazione degli strumenti offerti dall’intelligenza artificiale.L’assessore regionale Luciano Caveri, in veste di membro del Comitato delle Regioni, sottolinea l’importanza di un’efficace implementazione delle disposizioni europee sull’intelligenza artificiale nel settore pubblico, affinché le nuove regole possano tradursi in innovazioni amministrative a vantaggio dei cittadini su tutti i territori dell’Unione.La consultazione online promossa dal Comitato delle Regioni si pone come obiettivo quello di orientare il dibattito verso soluzioni concrete e pratiche gestionali all’avanguardia. Caveri plaude all’iniziativa e invita a una corretta applicazione del regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, evitando interpretazioni restrittive che potrebbero generare oneri eccessivi per le amministrazioni locali italiane.La Strategia Eusalp rappresenta un importante punto di incontro per i rappresentanti dei Paesi alpini, che uniti attorno a tavoli di lavoro tematici come quello sul digitale guidato dalla Regione Valle d’Aosta, mirano a promuovere lo sviluppo armonico e sostenibile della regione alpina.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ponte dei Nori: due vittime per un disastro evitabile?

La tragedia del Ponte dei Nori a Valdagno, un...

L’Iran chiede comprensione: ‘La verità non può essere negata’

La questione nucleare iraniana rappresenta un nodo spinoso nella...

Iran e Stati Uniti si riuniscono a Roma per negoziare sull’accordo nucleare

I colloqui tra l'Iran e gli Stati Uniti per...

La Corte Costituzionale apre le porte al colloquio intimo nel carcere: un passo importante per i diritti del recluso.

La sentenza della Corte Costituzionale sulla necessità di garantire...