cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Nuova guida per le Cure Palliative: il dottor Zanne al comando.

L’Unità Operativa Complessa Cure Palliative dell’Ulss 4 Veneto Orientale inaugura una nuova fase sotto la guida del dottor Giuseppe Zanne, che assume l’incarico a partire dal 1° ottobre, succedendo alla dottoressa Barbara Termini.
La transizione segna non solo un cambio di leadership, ma anche l’opportunità di consolidare e potenziare un servizio cruciale per la comunità.

Il dottor Zanne, nato a Vittorio Veneto e con radici nel Bellunese, vanta un percorso formativo e professionale ricco di competenze specialistiche.

La sua laurea conseguita presso l’Università di Padova è stata arricchita da specializzazioni in Radioterapia ed Anestesia e Rianimazione, discipline che conferiscono alla sua visione delle cure palliative una prospettiva multidisciplinare e una profonda conoscenza della gestione del dolore e della complessità clinica.

L’esperienza maturata presso l’Ulss 1, successivamente culminata nella nomina a responsabile clinico dell’Hospice di Belluno nel 2015, ha forgiato il suo approccio centrato sul paziente e sulla sua famiglia.

Più recentemente, il ruolo di responsabile dell’unità di cure palliative nel distretto di Feltre, dal 2024 ad oggi, gli ha permesso di affinare le strategie per un’assistenza territoriale efficace e personalizzata.
“Ho potuto apprezzare immediatamente la solida integrazione di questa Unità Operativa con il tessuto sociale e sanitario del territorio,” ha affermato Zanne, esprimendo entusiasmo per l’impegno e la vitalità del team.

“L’obiettivo primario è garantire una risposta tempestiva e olistica ai bisogni dei pazienti e dei loro cari, non solo a livello clinico, ma anche emotivo e spirituale.
Il potenziamento della presa in carico precoce rappresenta una priorità assoluta, affiancata da un impegno concreto a rafforzare la collaborazione con i medici di medicina generale, figure chiave nel percorso di cura del paziente oncologico e con altre patologie croniche invalidanti.
“Il dottor Zanne intende inoltre promuovere un approccio innovativo, orientato alla prevenzione del deterioramento della qualità della vita, all’educazione terapeutica del paziente e della sua rete familiare, e alla promozione di percorsi di cura personalizzati, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ciascun individuo.

Il focus sarà rivolto alla creazione di un ambiente di cura accogliente e umanizzante, dove il dialogo, l’ascolto e l’empatia siano gli strumenti fondamentali per accompagnare il paziente e la sua famiglia in un momento delicato e complesso della loro esistenza, con l’auspicio di migliorare significativamente la loro qualità di vita e la loro percezione del benessere.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap