Fiorentina-Como: Pioli carica la squadra, e Lamptey si presenta

0
3

La Fiorentina si immerge nella preparazione al cruciale impegno casalingo contro il Como, un incontro che si preannuncia come un punto di svolta per le ambizioni di una squadra desiderosa di imprimere una svolta positiva al proprio cammino in campionato.

Dopo un avvio segnato da risultati contrastanti – pareggi in trasferta contro Cagliari e Torino, e la recente sconfitta interna contro il Napoli – l’imperativo è chiaro: conquistare i primi tre punti al Franchi e rilanciare le speranze europee.

La seduta odierna al Viola Park ha visto l’assenza di Moise Kean, alle prese con un principio influenzale che non sembra compromettere la sua piena disponibilità per la partita di domenica.

Similmente, Albert Gudmundsson, reduce da un infortunio alla caviglia rimediato durante la sua esperienza con la nazionale islandese, ha superato con successo il percorso di recupero, reinserendosi con regolarità negli allenamenti di gruppo.
L’ottimismo del tecnico Stefano Pioli è palpabile: la sua intenzione è quella di poter disporre dell’intera rosa, un fattore strategico di notevole importanza in una partita che si prospetta determinante per la ripartenza del campionato.
La squadra è carica, consapevole del peso di un risultato positivo per risollevare il morale e infondere nuova fiducia nell’ambiente.

Parallelamente, il Viola Park ha rappresentato il palcoscenico per la presentazione ufficiale di Tariq Lamptey, l’ultimo rinforzo del mercato estivo.
Il terzino destro, nato a Londra il 30 settembre 2000, arriva dal Brighton per una cifra intorno ai 6 milioni di euro, incrementata da eventuali bonus.

Lamptey vanta un curriculum impressionante, con oltre 100 presenze in Premier League e una reputazione di uno dei giocatori più rapidi del campionato inglese.
La sua breve apparizione in Serie A, sabato scorso, ha offerto un assaggio delle sue qualità.

“Ho vissuto esperienze significative in Inghilterra, ma questa mia scelta di approdare in Italia la considero un passo fondamentale per la mia crescita professionale,” ha dichiarato Lamptey durante la presentazione.

“La Serie A è un campionato di altissimo livello e sono profondamente grato alla Fiorentina per questa opportunità.
Si tratta di un club storico, ricco di tradizioni e con un progetto ambizioso.
Sono stato informato del lungo corteggiamento e questo mi riempie di orgoglio.
La mia formazione al Chelsea mi ha permesso di crescere in ogni aspetto del gioco, e ora non vedo l’ora di dimostrare il mio valore con questa maglia, mettendo a disposizione la mia velocità e la mia versatilità.
“Il percorso formativo di Lamptey è costellato di successi nelle rappresentative giovanili inglesi, ma la sua scelta di rappresentare la nazionale maggiore del Ghana, con 11 presenze finora, testimonia la sua identità plurale e la sua apertura verso nuove sfide.

L’arrivo di Lamptey, dunque, non è solo un potenziamento tecnico per la Fiorentina, ma anche un segno di una visione globale e di una volontà di costruire una squadra capace di competere ai massimi livelli, integrando talento e diversità.