La vendemmia del 2024 in Italia: sfide e risultati contrastanti

Date:

24 settembre 2024 – 16:47

La vendemmia del 2024 in Italia ha registrato una diminuzione del 20% rispetto all’anno precedente, con un totale di 41 milioni di ettolitri stimati a livello nazionale. Nonostante ci sia stata una leggera ripresa rispetto all’annata precedente, rimane comunque lontana dalla media produttiva degli ultimi cinque anni. In particolare, il Piemonte ha visto un aumento del 10%, mentre Lombardia e Liguria hanno registrato una riduzione dei volumi rispettivamente del 30% e del 3%.Il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, ha definito la vendemmia del 2024 come una delle più impegnative della sua lunga carriera di enologo, caratterizzata da condizioni meteorologiche sfavorevoli che hanno messo alla prova i viticoltori italiani in tutto il Paese.Le previsioni ufficiali presentate durante l’Expo Divinazione a Ortigia (Siracusa) nel contesto del G7 Agricoltura evidenziano la complessità e le sfide affrontate nel settore vitivinicolo italiano.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Torna sulla via del recupero l’accordo nucleare tra Stati Uniti e Iran

Le trattative tra Teheran e Washington per un accordo...

Iran USA, secondo round di colloqui: un passo verso l’accordo

Nel contesto di una storia che si evolve lentamente...