cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Basilicata: La Polizia Locale al Servizio di Sicurezza e Comunità

La Basilicata proietta il suo sguardo verso il futuro della sicurezza e della convivenza civile, rafforzando un impegno istituzionale che si traduce in un sostegno continuo alla Polizia Locale.

La XII Giornata Regionale della Polizia Locale, celebrata a Venosa, non rappresenta un mero atto commemorativo, ma un’occasione cruciale per ribadire il valore imprescindibile del corpo di polizia nel tessuto sociale lucano.

Il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, ha sottolineato come la Regione intenda operare come un partner attivo, incentivando la crescita professionale degli agenti attraverso programmi di formazione mirati, promuovendo l’adozione di tecnologie innovative per ottimizzare l’efficienza operativa e consolidando la collaborazione interistituzionale.

Questo approccio, lungimirante, mira a costruire una comunità lucana più sicura, equa e profondamente solidale.

La Polizia Locale, in questa visione, non è semplicemente un organo di controllo e applicazione delle leggi, ma un elemento chiave per la coesione sociale.
Si configura come un presidio di legalità capillare, capace di intercettare le esigenze del territorio e di offrire una risposta immediata e personalizzata.
La sua presenza costante, anche nei piccoli centri abitati, crea un senso di fiducia e di vicinanza tra cittadini e istituzioni, abbattendo le distanze e favorendo un dialogo costruttivo.

Il ruolo delle donne e degli uomini che compongono il corpo di Polizia Locale merita un riconoscimento particolare.

Il loro impegno quotidiano, spesso svolto in condizioni difficili, è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e per tutelare i valori fondamentali della nostra società.

La loro professionalità, la loro dedizione e la loro umanità sono un patrimonio inestimabile per la Basilicata.

Guardando avanti, la Regione si impegna a dotare la Polizia Locale di risorse adeguate, sia umane che tecnologiche, per affrontare le sfide emergenti, come la criminalità organizzata, la sicurezza stradale e la protezione dell’ambiente.

Investire nella Polizia Locale significa investire nel futuro della Basilicata, promuovendo una società più giusta, sicura e prospera per tutti.

Si tratta di un investimento che genera fiducia, coesione sociale e un senso di appartenenza alla comunità.
Il Presidente Bardi ha concluso ribadendo che la Polizia Locale non è un corpo isolato, ma parte integrante di un sistema di sicurezza e welfare più ampio, che coinvolge tutte le istituzioni e tutti i cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap