giovedì 9 Ottobre 2025
14.9 C
Ancona

Caffè Meletti: Ascoli Piceno cerca nuovo gestore, tra storia e futuro.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, custode della storica Caffè Meletti srl, ha avviato un processo di transizione gestionale per l’iconico locale di Piazza del Popolo, un punto nevralgico dell’identità urbana.

Questa decisione, formalizzata con delibera del 1° ottobre, si concretizza in una manifestazione di interesse pubblica, un invito aperto a soggetti capaci di raccogliere l’eredità di un’istituzione secolare.
Daniele Tagliabue, amministratore delegato, ha illustrato la roadmap che prevede, entro febbraio-marzo 2025, l’individuazione del nuovo gestore.
Il percorso si articola in fasi rigorose: la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 27 ottobre.
Seguiranno un’attenta analisi delle proposte pervalutare l’esperienza e le competenze dei candidati, una fase di due diligence che comprenderà sopralluoghi, incontri conoscitivi e la verifica della solidità finanziaria e gestionale.
I soggetti ritenuti idonei saranno invitati a presentare offerte vincolanti tramite una lettera di procedura che definirà termini e modalità.

A differenza di un tradizionale bando di gara, l’iniziativa si configura come un’opportunità rivolta a operatori che dimostrino non solo competenze specifiche nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, ma anche una profonda sensibilità verso il patrimonio culturale e sociale che la Caffè Meletti rappresenta.

Il canone di locazione sarà calibrato in linea con le attuali dinamiche economiche, che mostrano segnali incoraggianti di ripresa dopo un periodo di difficoltà.

L’obiettivo primario, come sottolineato da Tagliabue, è individuare un imprenditore che sappia coniugare la sostenibilità economica con la salvaguardia del valore storico e sociale del locale.
Il Caffè Meletti è più di un semplice bar o ristorante: è un simbolo dell’Ascoli Piceno, un luogo di incontro e di memoria collettiva.
Il futuro gestore dovrà incarnare passione, rispetto per la struttura e per la sua vocazione orientata al sociale, e una particolare attenzione al benessere dei lavoratori.
L’azienda impiega attualmente 23 persone tra dipendenti a tempo indeterminato, stagionali e apprendisti, che operano in caffetteria, ristorante, terrazza panoramica e pasticceria interna.
L’amministrazione ha già segnato un punto di svolta dal suo insediamento a giugno, registrando un incremento del 20% del fatturato e il ritorno degli ascolani in piazza.
Il futuro gestore dovrà capitalizzare questi progressi, perpetuando un modello di gestione che bilanci l’efficienza imprenditoriale con l’attenzione alle persone e alla tradizione.

La sfida è quella di assicurare che la Caffè Meletti continui a essere un punto di riferimento per la comunità ascolana, preservando la sua identità e il suo ruolo sociale per le generazioni future.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -