domenica 12 Ottobre 2025
14.9 C
Comune di Bari

Bari-New York: United Airlines inaugura un ponte aereo pugliese

A partire dal 1° maggio, Bari si candida a diventare un ponte aereo tra l’Italia meridionale e il cuore pulsante degli Stati Uniti.
United Airlines, uno dei principali operatori aerei globali e membro di Star Alliance, inaugura un servizio diretto verso New York (aeroporto di Newark), con una frequenza di quattro voli settimanali.

L’introduzione di questa rotta, annunciata da Aeroporti di Puglia, rappresenta un punto di svolta strategico per il territorio e un segnale tangibile dell’attrattiva crescente della regione.

Gli orari previsti per il volo Bari-New York (lunedì, martedì, giovedì e sabato) sono fissati per le 9:45, con arrivo alle 14:00.

Il ritorno, da New York a Bari (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica), decollerà alle 16:45 per arrivare alle 7:45 del giorno successivo, sfruttando la differenza di fuso orario per ottimizzare i tempi di viaggio.
Questa iniziativa, definita dal Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, come “una notizia di straordinario valore”, va ben oltre la mera connessione aerea.
Si tratta di una testimonianza della fiducia che un gigante dell’aviazione ripone nel mercato pugliese, un mercato precedentemente considerato marginale.
L’apertura di questa rotta, con una frequenza di voli che solo pochi mesi fa sarebbe stata impensabile, rivela una visione proattiva e una capacità di interpretare le nuove dinamiche del turismo internazionale.
L’impatto potenziale è multidimensionale.
Innanzitutto, per l’economia pugliese, si aprono prospettive di sviluppo uniche: un flusso turistico americano più consistente, con ricadute positive per l’indotto alberghiero, della ristorazione, dei trasporti e dei servizi.

Inoltre, il collegamento facilita gli scambi commerciali e gli investimenti, creando opportunità per le imprese locali e rafforzando la rete imprenditoriale.
La scelta di United Airlines non è casuale, ma il frutto di un’analisi approfondita dei trend di mercato.

I risultati positivi ottenuti nel primo anno di operatività della rotta esistente con la metropoli statunitense, unitamente all’incremento dei visitatori americani che scelgono la Puglia come destinazione per vacanze immersive nella cultura, nella storia e nelle tradizioni locali, hanno reso la regione una priorità strategica.
Questa iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo che mira a capitalizzare sul crescente interesse dei mercati internazionali, in particolare di quelli oltreoceano, per la Puglia.
Il successo ottenuto finora con altre rotte internazionali conferma la validità di questo approccio, consolidando la posizione dell’aeroporto di Bari come hub di riferimento per il Sud Italia e un punto di accesso privilegiato alle ricchezze culturali e naturali della regione.

Si tratta di una visione lungimirante che mira a trasformare la Puglia in una destinazione sempre più ambita e connessa al mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -