venerdì 10 Ottobre 2025
24.5 C
Genova

Italia-Cile: Nuova Sfida al Posto di Samoa nelle Nations Series

Il calendario internazionale del rugby è stato ridisegnato con un’importante variazione: l’Italia affronterà il Cile, e non più Samoa, il 22 novembre a Genova, nell’ambito delle Nations Series.
Questa riorganizzazione, ratificata da World Rugby e dal torneo Sei Nazioni, testimonia un cambiamento significativo nel panorama del rugby mondiale, segnato dalla crescente competitività delle squadre sudamericane.

La decisione è nata dalla recente qualificazione del Cile ai Mondiali 2027, un traguardo che si è sottratto a Samoa, che aveva perso il confronto diretto nella doppia sfida decisiva.
La nazionale oceanica, ora impegnata nel torneo finale di qualificazione che si terrà a Dubai (8-18 novembre), ha richiesto questa modifica, aprendo la strada a una sfida inedita per l’Italia.
Questo incontro rappresenta più di un semplice test match; è un’occasione per celebrare l’espansione globale del rugby e per abbracciare la diversità culturale che arricchisce questo sport.

Genova, città con una forte tradizione sportiva e sede di un significativo bacino di popolazione sudamericana, si rivela il palcoscenico ideale per questa celebrazione.
La presenza di una comunità sudamericana appassionata promette un’atmosfera vibrante e un supporto caloroso per entrambe le squadre, creando un’esperienza memorabile per i tifosi.
“Accogliamo questo cambiamento di calendario come un’opportunità unica,” ha affermato il presidente della Federazione Italiana Rugby, Andrea Duodo.

“Genova è custode di momenti storici del rugby italiano e la sua comunità sudamericana contribuirà a creare un’atmosfera di festa, un contesto perfetto per un incontro di rugby straordinario.
“L’incontro con il Cile non solo offre un’opportunità per l’Italia di valutare il proprio livello di preparazione contro una squadra in ascesa, ma sottolinea anche l’impegno di World Rugby verso una maggiore inclusione e una distribuzione più equa delle opportunità nel rugby internazionale.
La Nations Series, in particolare, si configura come un terreno fertile per la crescita di nuove potenze del rugby e per l’ampliamento della base di appassionati a livello globale.

Il cambiamento di avversario rappresenta, quindi, un capitolo significativo nell’evoluzione del rugby italiano e internazionale, promettendo emozioni e spettacolo a Genova il 22 novembre.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -