domenica 12 Ottobre 2025
12.4 C
Ancona

Cantiano Fiera Cavalli: Celebrazione del Cavallo del Catria e Tradizioni Marchigiane

Il cuore pulsante delle Marche si anima con la 46ª edizione di Cantiano Fiera Cavalli, un evento di risonanza nazionale che si dispiega dal 12 ottobre a Chiaserna, nel suggestivo contesto di Cantiano (Pesaro Urbino).
Più che una semplice fiera, si tratta di una celebrazione della biodiversità equina e della cultura rurale, incentrata sulla salvaguardia e promozione del Cavallo del Catria, l’unica razza equina autoctona marchigiana riconosciuta e tutelata da una specifica legislazione regionale.

La fiera, con una rilevanza paragonabile a quella della rinomata Fiera Internazionale di Verona e ufficialmente riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura, si distingue per la sua unicità: un intero spazio espositivo dedicato al cavallo, completamente immerso nella natura, che permette di apprezzare appieno l’armonia tra l’animale e il paesaggio montano che lo ha generato.
La cerimonia inaugurale, prevista per le ore 11 nell’Agorà del Catria, vedrà la partecipazione del Sindaco Alessandro Piccini e segnerà l’inizio di due giorni intensi di eventi.

La mattinata sarà dedicata al convegno dell’Associazione Allevatori del Cavallo del Catria, un’occasione per approfondire le sfide e le opportunità legate alla conservazione della razza, e alle premiazioni che riconosceranno l’eccellenza degli esemplari, testimoniando l’impegno degli allevatori nella selezione e valorizzazione genetica.

Il Cavallo del Catria incarna la resilienza e l’adattabilità: la sua struttura robusta, forgiata da secoli di vita nei pascoli alpini, lo rende un compagno ideale per il turismo equestre, un volano per lo sviluppo sostenibile del territorio.
Ma la sua unicità risiede anche nel suo temperamento equilibrato, frutto di una profonda connessione con l’ambiente circostante.

Il programma della fiera offre un caleidoscopio di esperienze per adulti e bambini.
Tra le attrazioni principali, le dimostrazioni di carico e scarico dei muli, eseguite con le tecniche tradizionali un tempo impiegate nei boschi, offrono una finestra sul passato, sulla sapienza contadina e sul legame indissolubile tra uomo e animale.

I più piccoli potranno vivere l’emozione del “Battesimo della Sella”, un’esperienza formativa e divertente che li avvicina al mondo equestre.
L’Arena Coperta ospiterà spettacoli equestri di alto livello, caroselli storici che rievocano antiche tradizioni e dimostrazioni di salto a ostacoli che mettono in mostra l’abilità di cavalieri e cavalli.

Un omaggio alla spettacolarità del mondo equestre.
La manifestazione sarà arricchita dalla presenza di ospiti d’eccezione, tra cui Andrea Galuppi e il suo straordinario Cavallo Calimero, detentore del Guinness World Record per aver saltato liberamente 27 barriere.
Spettacoli con cavalli spagnoli, palomini dorati, esemplari Barok Pinto, la performance artistica di Michela Fiore e le abili dimostrazioni dell’amazzone Sofia Bacioia con i suoi cavalli lusitani, creeranno un’atmosfera magica e coinvolgente.

L’Area Mercato sarà un’occasione per scoprire i sapori autentici del territorio, con prodotti tipici locali e un vivace intrattenimento musicale che animerà l’atmosfera festosa.
Cantiano Fiera Cavalli si configura quindi come un evento culturale, agricolo e turistico di primaria importanza, un crogiolo di tradizioni, innovazione e passione per il mondo equestre.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -