sabato 11 Ottobre 2025
7.9 C
Aosta

Confindustria Aosta: Eredità, Visioni e Futuro per la Regione

L’80ª Assemblea Generale di Confindustria Valle d’Aosta, intitolata “Eredità da Preservare, Visioni per il Domani”, si configura come un momento cruciale per il tessuto imprenditoriale regionale.
L’appuntamento, in programma venerdì 17 ottobre presso il prestigioso Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, non si limita a una mera celebrazione del passato, ma ambisce a proiettare la Valle d’Aosta verso un futuro sostenibile e prospero, ponendo l’accento sull’importanza di un legame profondo con le proprie radici e sulla necessità di un’audace capacità di innovazione.

La giornata, che si preannuncia ricca di spunti di riflessione e confronto, vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama politico ed economico nazionale.
Oltre ai saluti istituzionali del sindaco Francesco Favre, dell’assessore regionale allo sviluppo economico Luigi Bertschy e del Presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin, l’assemblea avrà l’onore di ospitare i ministri Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente e Sicurezza Energetica) e Antonio Tajani (Affari Esteri e Internazionale), e si concluderà con l’intervento di Emanuele Orsini, esperto di geopolitica ed economia.
Il cuore dell’assemblea sarà rappresentato dalla relazione del Presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato, che illustrerà le sfide e le opportunità che attendono il sistema imprenditoriale regionale, delineando una roadmap strategica per il futuro.

Particolare attenzione sarà dedicata alla transizione ecologica, all’evoluzione del mercato del lavoro e all’importanza di investire in capitale umano e tecnologie innovative.
La tavola rotonda “Legalità, Infrastrutture e Sostenibilità: il Trilemma dello Sviluppo Valle d’Aosta”, moderata dal giornalista Massimo Giletti, costituirà il momento di dibattito più significativo.

Affronterà la complessa interazione tra la necessità di rafforzare il rispetto delle normative, di potenziare le infrastrutture, cruciali per connettere la regione al resto d’Italia e all’Europa, e di perseguire uno sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell’ambiente alpino.

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, insieme ai ministri Pichetto Fratin e Tajani, apporterà il proprio contributo, offrendo spunti di riflessione e possibili soluzioni per superare le criticità esistenti.
L’obiettivo primario dell’assemblea non è solo quello di analizzare lo scenario attuale, ma soprattutto di stimolare un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese e stakeholders, al fine di definire un percorso di crescita inclusivo e duraturo per la Valle d’Aosta, capace di valorizzare il suo patrimonio storico e culturale, di attrarre investimenti e di creare nuove opportunità di lavoro per le generazioni future.

Un’eredità da custodire, un futuro da costruire insieme.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -