Il Circolo Nautico Torre del Greco celebra un momento di orgoglio e di profonda connessione con la propria identità territoriale con il varo del nuovo scafo classe J22, battezzato “Portosalvo”.
La cerimonia, unita alla benedizione impartita dal parroco don Vincenzo Vitiello, ha visto la partecipazione delle autorità locali, tra cui il sindaco Luigi Mennella e la consigliera comunale Valentina Ascione, testimoniando l’importanza del circolo per la comunità.
Il nome scelto, “Portosalvo”, non è un mero atto formale, ma un’esplicita dichiarazione di appartenenza al quartiere che dà il nome al molo di levante e che storicamente ha rappresentato il cuore pulsante di Torre del Greco.
Un omaggio che affonda le radici nella memoria collettiva, come ricordato dal sindaco Mennella, evocando le rappresentazioni artistiche ottocentesche che immortalano proprio quell’area portuale, culla della città.
Il circolo, forte di una lunga tradizione sportiva, non solo nella vela ma anche, più recentemente, nel canottaggio, intende con questo gesto rafforzare il legame con la sua storia e il suo territorio.
Il Presidente Gianluigi Ascione ha sottolineato l’importanza di dotare il circolo di mezzi all’avanguardia, evidenziando come “Portosalvo” sia molto più di una barca: è un simbolo di identità e di ambizione sportiva.
La partecipazione al Campionato Mondiale di categoria, che avrà luogo a Napoli a partire da lunedì 13 ottobre, rappresenta un’occasione per misurarsi con i migliori a livello internazionale, portando alto il vessillo di Torre del Greco.
La presenza del parroco don Vincenzo Vitiello ha enfatizzato il ruolo del circolo come punto di riferimento per l’intera comunità, esprimendo gratitudine per l’accoglienza e la disponibilità dimostrate in ogni occasione.
Il nome “Portosalvo”, legato alla devozione mariana, incarna i valori di protezione e speranza che guidano la comunità locale.
L’evento si configura, quindi, come un connubio tra tradizione, sport e devozione, un momento di festa che celebra l’orgoglio di appartenenza a Torre del Greco e il suo legame indissolubile con il mare e con la sua storia.