Il Pontefice durante l’Angelus ha comunicato con gioia l’imminente celebrazione di un Concistoro il 8 dicembre per la nomina di ventuno nuovi cardinali provenienti dai diversi angoli del mondo. Questa decisione riflette la volontà di Papa Francesco di arricchire il Collegio Cardinalizio con figure eminenti e rappresentative della Chiesa universale. Tra i prescelti spiccano personalità come Roberto Repole, figura autorevole e rispettata nell’arcidiocesi di Torino, e Baldassarre Reina, recentemente designato vicario generale della diocesi romana. L’annuncio di queste nomine suscita grande interesse e attesa tra i fedeli cattolici, che vedono in esse un segno tangibile dell’impegno della Chiesa nel promuovere una leadership pastorale capace di affrontare le sfide dei tempi moderni con saggezza e compassione. La creazione di nuovi cardinali rappresenta un momento significativo nella vita della Chiesa, poiché si rinnova il collegamento tra il Papa e i vescovi provenienti da diverse realtà geografiche e culturali, offrendo così al Collegio Cardinalizio una maggiore varietà di esperienze e prospettive per affrontare le questioni spirituali ed etiche del nostro tempo.