La mobilitazione a favore del progetto Pal, inizialmente prevista per le 9:00 in piazza Ponterosso, ha subito una riorganizzazione repentina.
La manifestazione, come comunicato attraverso canali social, è stata posticipata di mezz’ora e trasferita in piazza della Borsa, a breve distanza dalla location originaria.
La motivazione addotta in un volantino diffuso online fa riferimento alla presenza di un notevole dispiegamento di forze dell’ordine – sei camionette – in piazza Ponterosso, rendendo necessario il cambio di sede per garantire una maggiore serenità all’iniziativa.
Inizialmente, la presenza di numerosi mezzi di Polizia e Carabinieri aveva creato una tensione palpabile in piazza Ponterosso.
Le forze dell’ordine si stanno ora concentrando verso piazza della Borsa, dove si sta progressivamente radunando un numero crescente di partecipanti alla manifestazione pro Pal.
Pur essendo al momento presenti circa trenta persone, ulteriori adesioni si stanno sommando in maniera dislocata, suggerendo una partecipazione più ampia nel corso della mattinata.
L’evento si inscrive nel contesto vibrante della settimana della Barcolana, giunta alla sua 57ª edizione, che anima la città con centinaia di stand, bancarelle e spettacoli.
La vivacità dell’atmosfera è particolarmente intensa proprio in piazza della Borsa, dove si trovano alcuni di questi allestimenti dedicati alla festa popolare.
Parallelamente alla mobilitazione pro Pal, la giornata è interamente dedicata alla celebre regata, attesa con grande entusiasmo dalla comunità.
Il via ufficiale sarà dato dal tradizionale colpo di cannone, un rituale che segna l’inizio di un evento sportivo e culturale di primaria importanza per la città, che coinvolge appassionati e visitatori da tutto il mondo, creando un contrasto suggestivo con le dinamiche della manifestazione che si sta sviluppando in piazza della Borsa.
Il tutto riflette una complessità di eventi e sensibilità che caratterizzano il tessuto urbano in questo momento particolare.