“Stallo politico al Parlamento: nessuna elezione per il nuovo giudice della Corte Costituzionale”

Date:

Nel cuore del Palazzo del Parlamento, si è tenuta una nuova votazione per eleggere un nuovo giudice della Corte Costituzionale, con il compito di sostituire l’ex Presidente Silvana Sciarra, la cui carica si è conclusa nell’11 novembre 2023. Nonostante fosse l’ottavo scrutinio, ancora una volta non si è raggiunta alcuna elezione. La sala era gremita di 342 parlamentari presenti e pronti a votare, ma ben 9 voti sono andati dispersi, mentre 10 schede sono state annullate e altre 323 sono rimaste bianche. Per eleggere il nuovo giudice sarebbero stati necessari ben 363 voti, ovvero i tre quinti dei 605 membri del Parlamento italiano. Questo stallo politico ha generato tensione e incertezza tra i partecipanti alla seduta comune, che si interrogano sulle possibili soluzioni per superare l’impasse e garantire la nomina del nuovo membro della Corte Costituzionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Borsa di Tokyo crolla dopo le scosse della guerra commerciale

La Borsa di Tokyo si apprestava a chiudere la...

La sfida di Putin: l’incerto futuro dell’accordo tra Ucraina e Russia

La sfida di trattare con Putin rappresenta una delle...

La caduta della Allende: un precedente giurisprudenziale storico per il panorama politico cileno

La sentenza emessa dalla Corte costituzionale cilena ha scosso...

Mercati finanziari sconvolti dai nuovi dazi di Trump e dall’impatto sulla produzione industriale

Il tono dei mercati finanziari rispose con fermezza al...