lunedì 13 Ottobre 2025
11 C
Aosta

Infermieristica in Valle d’Aosta: Via il futuro con 30 nuovi studenti

Trenta nuovi volti si affacciano al futuro della sanità valdostana, inaugurando il primo anno del corso di laurea in Infermieristica presso l’Università degli Studi di Torino, con sede operativa in Valle d’Aosta.
Un dato significativo, la completa saturazione dei posti disponibili, che riflette un crescente interesse e una solida fiducia nel percorso formativo proposto.

La domanda, proveniente sia da residenti regionali che da aspiranti provenienti da altre aree geografiche, testimonia l’attrattiva del corso e l’importanza strategica del ruolo infermieristico nel contesto sanitario nazionale.

Questa iniziativa formativa, nata da un solido accordo tripartito rinnovato periodicamente – un protocollo d’intesa tra la Regione Valle d’Aosta, l’Università degli Studi di Torino e l’Azienda Usl Valle d’Aosta – si configura come una risposta mirata alle crescenti esigenze di personale qualificato all’interno del Servizio Sanitario Regionale.

L’accordo, concepito per garantire una continuità e una qualità nell’offerta formativa, si aggiorna ogni tre anni per rispondere alle evoluzioni del settore e alle nuove competenze richieste.

L’accesso al percorso di studi, altamente competitivo, è stato subordinato al superamento del test di ammissione nazionale, svoltosi l’8 settembre, un esame che valuta non solo le conoscenze pregresse, ma anche le attitudini e le motivazioni dei candidati.
Questo processo selettivo garantisce un elevato standard di preparazione iniziale per gli studenti, contribuendo a formare professionisti competenti e responsabili.
“La piena occupazione dei posti rappresenta un segnale inequivocabile di successo,” afferma Massimo Uberti, Direttore Generale dell’Azienda Usl Valle d’Aosta, sottolineando come questa risposta positiva dal territorio convalidi la validità e l’efficacia del modello formativo.
L’iniziativa non solo produce nuove figure professionali, ma contribuisce anche a rafforzare il tessuto sociale ed economico regionale, offrendo opportunità di lavoro qualificato e promuovendo un’assistenza sanitaria di eccellenza.

La professione infermieristica, in continua evoluzione, richiede non solo competenze tecniche avanzate, ma anche capacità di comunicazione, empatia e problem-solving, elementi che il corso mira a sviluppare in maniera approfondita, preparando gli studenti ad affrontare le sfide complesse del sistema sanitario contemporaneo e ad assumere un ruolo attivo nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -