EDIZIONI LOCALI

cerca le notizie della tua città

Il sito web di informazione, approfondimenti, personaggi e appuntamenti della tua città. Ti forniamo le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Scegli la tua città e sfoglia le ultime news.

Agrigento

Arezzo

Bari

Bergamo

Brescia

Campobasso

Chieti

Crotone

Ferrara

Frosinone

Imperia

Latina

Lodi

Massa-Carrara

Modena

Nuoro

Parma

Pescara

Pordenone

Ravenna

Rimini

Sassari

Sondrio

Torino

Trieste

Verbano-Cusio-Ossola

Vicenza

Alessandria

Ascoli Piceno

Barletta-Andria-Trani

Biella

Brindisi

Caserta

Como

Cuneo

Firenze

Genova

Isernia

Lecce

Lucca

Matera

Monza e Brianza

Oristano

Pavia

Piacenza

Potenza

Reggio Calabria

Roma

Savona

Taranto

Trapani

Udine

Vercelli

Viterbo

Ancona

Asti

Belluno

Bologna

Cagliari

Catania

Cosenza

Enna

Foggia

Gorizia

L'Aquila

Lecco

Macerata

Messina

Napoli

Padova

Perugia

Pisa

Prato

Reggio Emilia

Rovigo

Siena

Teramo

Trento

Varese

Verona

Aosta

Avellino

Benevento

Bolzano

Caltanissetta

Catanzaro

Cremona

Fermo

Forlì-Cesena

Grosseto

La Spezia

Livorno

Mantova

Milano

Novara

Palermo

Pesaro e Urbino

Pistoia

Ragusa

Rieti

Salerno

Siracusa

Terni

Treviso

Venezia

Vibo Valentia

EDIZIONI LOCALI

cerca le notizie della tua città

Il sito web di informazione, approfondimenti, personaggi e appuntamenti della tua città. Ti forniamo le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Scegli la tua città e sfoglia le ultime news.

Agrigento

Arezzo

Bari

Bergamo

Brescia

Campobasso

Chieti

Crotone

Ferrara

Frosinone

Imperia

Latina

Lodi

Massa-Carrara

Modena

Nuoro

Parma

Pescara

Pordenone

Ravenna

Rimini

Sassari

Sondrio

Torino

Trieste

Verbano-Cusio-Ossola

Vicenza

Alessandria

Ascoli Piceno

Barletta-Andria-Trani

Biella

Brindisi

Caserta

Como

Cuneo

Firenze

Genova

Isernia

Lecce

Lucca

Matera

Monza e Brianza

Oristano

Pavia

Piacenza

Potenza

Reggio Calabria

Roma

Savona

Taranto

Trapani

Udine

Vercelli

Viterbo

Ancona

Asti

Belluno

Bologna

Cagliari

Catania

Cosenza

Enna

Foggia

Gorizia

L'Aquila

Lecco

Macerata

Messina

Napoli

Padova

Perugia

Pisa

Prato

Reggio Emilia

Rovigo

Siena

Teramo

Trento

Varese

Verona

Aosta

Avellino

Benevento

Bolzano

Caltanissetta

Catanzaro

Cremona

Fermo

Forlì-Cesena

Grosseto

La Spezia

Livorno

Mantova

Milano

Novara

Palermo

Pesaro e Urbino

Pistoia

Ragusa

Rieti

Salerno

Siracusa

Terni

Treviso

Venezia

Vibo Valentia

back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeNewsProposte migratorie italiane: il diritto alla comunicazione familiare va oltre l'asilo
- Pubblicità -
HomeNewsProposte migratorie italiane: il diritto alla comunicazione familiare va oltre l'asilo

Proposte migratorie italiane: il diritto alla comunicazione familiare va oltre l’asilo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il governo italiano dovrebbe riflettere attentamente sulle conseguenze delle proposte migratorie che sta mettendo in atto. Limitare i diritti fondamentali di un’immigrata vulnerabile, come il diritto di comunicare con la propria famiglia attraverso l’acquisto di una sim per il cellulare, è un gesto che va oltre la questione dell’asilo e tocca la sfera umana più profonda. La comunicazione con i propri cari è un elemento essenziale per mantenere un legame emotivo e affettivo che può essere vitale per la salute mentale e il benessere psicologico di chi si trova in una situazione di vulnerabilità e isolamento. Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha sollevato con forza questa questione nel dibattito alla Camera, sottolineando l’importanza di garantire ai migranti non solo la protezione legale ma anche il sostegno emotivo necessario per affrontare le sfide della migrazione. In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze geografiche possono essere colmate da un semplice messaggio o una chiamata telefonica, negare questo diritto basilare a chi si trova in una condizione di fragilità e incertezza è non solo ingiusto ma anche controproducente dal punto di vista sociale ed umano. È importante che le politiche migratorie tengano conto non solo degli aspetti legali ed economici ma anche delle esigenze emotive e relazionali delle persone coinvolte, al fine di promuovere una convivenza pacifica e rispettosa dei diritti fondamentali di tutti gli individui, indipendentemente dalla loro origine o condizione sociale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -