Mondolfo si appresta a inaugurare una nuova fase del suo percorso amministrativo, segnando il congedo dal suo sindaco, Nicola Barbieri, eletto in seno al Consiglio Regionale nelle recenti consultazioni del 28 e 29 settembre.
Un passaggio di testimone che, per volontà dell’amministrazione uscente, mira a garantire una continuità di visione e di azione per la comunità marchigiana.
Alice Andreoni, assessora dal 2016 e figura di spicco all’interno del gruppo FareCittà – la lista civica che ha consolidato un dominio elettorale pressoché incontrastato, ottenendo un consenso popolare dell’84% nelle precedenti elezioni comunali – assumerà il ruolo di Sindaca nelle prossime settimane, forte di un ampio mandato popolare e di una comprovata esperienza amministrativa.
La sua nomina a vicesindaca, anticipata nei giorni scorsi, preludeva a questo momento di transizione.
L’impegno di Barbieri, che ha guidato Mondolfo con dedizione per diversi anni, si rivolge ora a un livello istituzionale più ampio, contribuendo attivamente allo sviluppo del territorio regionale.
Nel suo messaggio di commiato, Barbieri sottolinea l’importanza del progetto FareCittà, un’iniziativa che ha incarnato un modello di governance orientato alla partecipazione civica e alla valorizzazione del territorio.
La sua fiducia in Andreoni è totale, riconoscendole la capacità di gestire le dinamiche comunali con equilibrio e una prospettiva lungimirante, qualità essenziali per affrontare le sfide del futuro.
Un ringraziamento particolare è rivolto a Carlo Diotallevi, inizialmente designato per succedere a Barbieri, il quale, a causa di mutate esigenze lavorative, non potrà assumere l’incarico, pur rimanendo parte integrante della giunta comunale come assessore.
Questa decisione, pur richiedendo una rapida riorganizzazione interna, conferma l’impegno del gruppo a garantire la stabilità dell’amministrazione.
Andreoni, con un’umiltà e una determinazione evidenti, ha espresso il profondo onore e la grande responsabilità che derivano dall’assunzione di questo nuovo ruolo.
La sua visione si proietta verso un futuro in cui l’amministrazione comunale continuerà a operare in stretto contatto con la comunità, ascoltando le esigenze dei cittadini e traducendole in azioni concrete.
I prossimi mesi si preannunciano intensi, caratterizzati dal completamento di opere pubbliche in corso e dall’implementazione di progetti strategici volti a promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale di Mondolfo.
La sfida è quella di consolidare i risultati ottenuti finora e di affrontare le nuove opportunità con spirito innovativo e costante attenzione al benessere della comunità.